13.9 C
Belluno
sabato, Dicembre 2, 2023
HomeLavoro, Economia, TurismoAppia: stress lavoro-correlato, richiesta la proroga dei termini

Appia: stress lavoro-correlato, richiesta la proroga dei termini

Maurizio Ranon direttore Appia
Maurizio Ranon direttore Appia

Entro il 1 agosto 2010 i datori di lavoro  dovranno rilevare – lo prevedono  gli articoli 28 e 29 del D.lgs 81/08 – i fattori di rischio derivati dallo stress lavoro-correlato che andranno poi allegati al documento di valutazione dei rischi unitamente alle modalità che l’azienda intende adottare per controllare tali fattori. “ Va sottolineato, fa notare il direttore dell’APPIA Maurizio Ranon, che si tratta di un adempimento non semplice  anche perché non sono ancora state emanate, da parte Commissione Consultiva permanente per la Salute e Sicurezza sul Lavoro, le indicazioni necessarie alla valutazione di tale tipologia di rischio.  Questo ha determinato, per le sole Amministrazioni Pubbliche, il differimento dei termini per la valutazione dello stress lavoro correlato al 31 dicembre 2010 creando una evidente disparità di trattamento tra settore pubblico e settori lavorativi del privato.“ La CNA assieme alle altre associazioni aderenti a Rete Imprese Italia ha presentato un emendamento che chiede l’estensione della proroga anche alle imprese private interessando della questione direttamente il Ministro del Lavoro, On. Sacconi. Nell’attesa dell’auspicata proroga l’Appia Servizi in collaborazione con medici e psicologi ha programmato una serie di incontri con le imprese nel corso dei quali oltre ad illustrare gli obblighi richiesti dal Decreto sarà distribuito ai partecipanti un modello di rilevazione/intervento. Tale documento, rispettoso delle linee guida ISPESL ma attento anche alle specificità aziendali, consentirà di valutare l’impatto delle prescrizioni normative che possono determinare la necessità di redigere un’ autocertificazione o il documento di valutazione dei rischi. Gli incontri che avranno inizio tutti dalle ore 18 si terranno; il 5 luglio a Feltre presso l’Hotel Casagrande; il 6 luglio ad Agordo nella sala riunioni dell’APPIA; il 7 luglio a Belluno nella sala riunioni di via San Gervasio 13 ed, infine,  l’8 luglio a Calalzo di Cadore presso Hotel Ferrovia.

- Advertisment -

Popolari