Venerdì 16 aprile alle ore 20.30 presso il Centro Civico Culturale di Sospirolo, Loris Tormen terrà la lettura teatrale La fattoria degli animali di George Orwell (ingresso libero). Nella fattoria padronale del signor Jones, gli animali domestici insorgono vittoriosamente contro gli uomini che li sfruttano, ed instaurano una convivenza basata sull’assoluta eguaglianza di tutti. Ma ben presto i maiali, più intelligenti degli altri, assumono il controllo della comunità, badando soltanto a mantenere e perfezionare il loro potere, finché il maiale Napoleon, dopo avere costretto alla fuga l’opposizione interna, diverrà un padrone del tutto simile agli esecrati uomini, nella totale inconsapevolezza dei suoi poveri sudditi.
Giocato sui registri del comico e del grottesco, il romanzo è in realtà’ una spietata disamina delle mostruosità che puo’ produrre una politica intesa come puro e cinico esercizio del potere, quale che sia l’ideologia che la informa. Ed è anche un accorato richiamo alla necessità’ ineludibile che i valori etici continuino a trionfare sulle ragioni diaboliche del predominio sociale e della sopraffazione economica. Nel 1945, quando venne pubblicato, il romanzo sembrava alludere al fallimento della Rivoluzione d’Ottobre e al naufragio dello slancio ideale che l’aveva animata; oggi, nonostante siano passati oltre cinquant’anni, il testo può ancora allargarsi come atto d’accusa verso tutti coloro che hanno “tradito la causa” della giustizia sociale, indipendentemente dal loro colore politico. Mai come in questo periodo, di fatto, la storia raccontata da Orwell risulta attuale. “La serata però, più che essere contro qualcuno – sottolinea l’attore Loris Tormen – vuole essere per…Per tutti quelli che hanno dato e danno il loro tempo e la loro vita per costruire una società umana più giusta e più saggia; per tutti quelli che non stanno a guardare, una serata per tutti noi”!