13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Cronaca/Politica Incrocio ferroviario di Santa Croce, completato il finanziamento

Incrocio ferroviario di Santa Croce, completato il finanziamento

La stazione di Santa Croce del Lago
La stazione di Santa Croce del Lago

La Giunta veneta, su iniziativa dell’assessore alle politiche della mobilità, ha impegnato un milione e mezzo di euro a favore di Rete Ferroviaria Italiana s.p.a. a completamento del contributo regionale per la realizzazione del nuovo posto d’incrocio nella stazione di S. Croce al Lago, nel Comune bellunese di Farra d’Alpago, sulla linea ferroviaria Conegliano – Ponte nelle Alpi. Si tratta – ha spiegato l’assessore – della seconda parte del finanziamento previsto da uno specifico protocollo d’intesa dell’ottobre scorso, che ha posto a carico della Regione 2 milioni di euro, dei quali mezzo milione impegnato nel dicembre scorso sul bilancio 2009 e la quota restante impegnata ora sul bilancio 2010.
I circa 40 chilometri della linea Conegliano – Ponte nelle Alpi sono a semplice binario senza elettrificazione e offrono attualmente una unica possibilità di incrocio fra treni provenienti da direzioni opposte, in corrispondenza della stazione di Vittorio Veneto, situata a circa 14 km da Conegliano ed a circa 26 km da Ponte. Con il nuovo posto di incrocio nella stazione di S. Croce al Lago, mediante un nuovo binario di precedenza, sarà possibile aumentare la capacità della tratta e quindi di incrementare la frequenza di passaggio dei treni, realizzando una adeguata flessibilità del servizio ferroviario. Nello stesso tempo il telecomando potrà passare da Belluno a Mestre, con un maggior controllo del sistema. La spesa complessiva dell’intervento è stata quantificata in 3,2 milioni e la parte non coperta dalla Regione sarà a carico della Reta Ferroviaria Italiana.

Share
- Advertisment -

Popolari

Giovedì alle 18 assemblea del Circolo Pd castionese alle scuole medie Zanon

Assemblea del Circolo PD Castionese il 30 marzo alle ore 18:00 nei locali de "Le Stanze" della Scuola Media Zanon a Castion (Belluno). Sarà...

Ondata migratoria e spopolamento. De Bernardin: “Il tema è molto più complesso”

"Risolvere il problema dello spopolamento con l'ondata migratoria? Siamo seri, il tema è molto più complesso". Sono le parole del segretario provinciale della Lega, Andrea...

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...
Share