13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Cronaca/Politica Bottacin: « ora la pianificazione del territorio è in capo a Belluno...

Bottacin: « ora la pianificazione del territorio è in capo a Belluno e non più a Venezia»

Dopo il passaggio di competenze dalla Regione alla Provincia sull’Urbanistica, la Giunta di Palazzo Piloni incontrerà nuovamente gli amministratori locali per procedere con le modifiche che dovranno eventualmente essere apportate al Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale. L’Amministrazione provinciale di Belluno si appresta ora ad iniziare il cammino cominciato con il passaggio di consegne delle competenze sull’Urbanistica. « Era fondamentale portare a casa il risultato, e cioè avere le competenze in materia Urbanistica che sono ora passate dalla Regione alla Provincia – ha spiegato il presidente Bottacin – . Quanto portato a compimento è il frutto di un dialogo continuo e proficuo con Palazzo Balbi, con il quale proseguiamo una collaborazione che, dopo quella del demanio idrico, ha portato anche a questa conquista». «L ’importante era arrivare lì dove altri non erano riusciti – ha proseguito l’esponente di Palazzo Piloni – . Avessimo dovuto mettere nuovamente mano al documento, i tempi si sarebbero allungati enormemente. Quelle che sono le istanze e le richieste degli amministratori locali verranno ascoltate attraverso una serie di prossime riunioni con la Giunta ed i tecnici provinciali. Finalmente adesso abbiamo le competenze in “casa nostra” e tutto il lavoro sarà più veloce e snello: potremo verificare le modifiche richieste dai sindaci, confrontarci ed eventualmente inserirle nella pianificazione».

Share
- Advertisment -

Popolari

Giovedì alle 18 assemblea del Circolo Pd castionese alle scuole medie Zanon

Assemblea del Circolo PD Castionese il 30 marzo alle ore 18:00 nei locali de "Le Stanze" della Scuola Media Zanon a Castion (Belluno). Sarà...

Ondata migratoria e spopolamento. De Bernardin: “Il tema è molto più complesso”

"Risolvere il problema dello spopolamento con l'ondata migratoria? Siamo seri, il tema è molto più complesso". Sono le parole del segretario provinciale della Lega, Andrea...

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...
Share