Il primo riparto per la promozione e il sostegno della musica giovanile è stato approvato oggi dalla giunta del Veneto. Sulla base della legge regionale 8/2009 il governo di Palazzo Balbi ha definito i contributi da assegnare ai vari enti e associazioni. Lo comunica l’assessore regionale Oscar De Bona. Nel riparto dei contributi sono riportati nell’ordine i seguenti soggetti: Comune di Feltre 3.700 euro per ristrutturare la sala per le prove nel complesso edilizio del Campus universitario; Parrocchia di Santa Maria Nascente di Polpet di Ponte nelle Alpi 14.900 euro per realizzare una sala a servizio dei gruppi musicali; Comune di Ponte nelle Alpi 8.500 euro per la realizzazione della sala di musica nell’ex asilo di Paiane; Comune di Santa Giustina 3.500 euro per l’insonorizzazione della sala di musica nel Centro culturale di Cal di Formiga; Scuola di musica “Miari” di Belluno 1.700 euro per l’acquisto di materiale di amplificazione per musica jazz ed elettronica. Per quanto riguarda le attività formative, alla Banda del Fodom di Livinallongo del Col di Lana l’importo stabilito è di 3.500 euro per il progetto di didattica musicale per i ragazzi.