Lo scorso 12 febbraio la rassegna eno-gastronomica “Dinverno… a tavola”, promossa e curata dall’Ascom di Belluno, è approdata al Ristorante “La Cusina de Belun”. Ubicato nel capoluogo, in via Feltre, il locale è gestito ormai da 20 anni dagli attuali proprietari, che ne curano direttamente anche la cucina. Lo chef Giancarlo Zuccato propone in prevalenza specialità di cucina tipica locale e veneta, ma non solo. Le preparazioni sono sempre artigianali e lavorate a mano con ogni cura, rispettando quanto più possibile anche la stagionalità dei prodotti. Il filo logico della serata – oltre la patata De.co. di Cesiomaggiore, vero leitmotiv dell’edizione 2010 della rassegna – è stato il rispetto della tradizione culinaria bellunese con una particolare cura alla presentazione sul piatto. Il goloso menù di sei portate è cominciato con crostini di polenta con pastin, crostini di pane con ravi e formaggio e verdure pastellate accompagnate da uno spumante Ribolla gialla cui è seguito un antipasto di coniglio in porchetta con radicchio di S. Giustina marinato al ginepro, questa volta abbinato ad un Chardonnay di Mosole. Stesso abbinamento anche per il tradizionale tris di gnocchi che seguiva, conditi in modo tradizionale con burro fuso aromatizzato alla salvia e ricotta affumicata. Il piatto successivo era abbinato al concorso “Chef per un piatto”. La crema di patate e porri con crostino di pane al cacao, abbinato al vino Elleo di Mosole, è stato uno dei più apprezzati. Per la cronaca, il vincitore ha indovinato 11 dei 17 ingredienti della portata. Piatto “forte” della serata era invece il fagiano cotto al tegame in modo molto semplice e tradizionale, con la sola aggiunta di verdure e delle fettine di lardo aromatizzato per ammorbidirne le carni. Riposava su un tortino di patate e funghi con macedonia di legumi al burro profumato. Il tutto era abbinato ad un Refosco dal peduncolo rosso di Mosole. Ha chiuso in bellezza la serata un delizioso tortino caldo al cioccolato con cuore morbido al pistacchio e salsa vaniglia abbinamento al Verduzzo friulano passito della cantina Colutta. L’accompagnamento dei vini è stato coordinato dall’agente e sommelier del Gruppo Italiano Vini, Mauro de Barba. Prossime tappe della rassegna “D’inverno a tavola”: Ristorante De Gusto Dolomiti di Belluno (23 febbraio), Locanda Baita a l’Arte di S. Gregorio nelle Alpi (26 febbraio), Ristorante Terracotta di Belluno (6 marzo) e Monaco Sport Hotel di S. Stefano di Cadore (10 marzo).