13.9 C
Belluno
lunedì, Ottobre 2, 2023
HomeCronaca/PoliticaAumenti delle pensioni irrisori. Valerio De Pellegrin: “Servono misure a tutela del...

Aumenti delle pensioni irrisori. Valerio De Pellegrin: “Servono misure a tutela del potere d’acquisto”

Il presidente veneto di Anap (l’Associazione dei Pensionati di Confartigianato, che in provincia raccoglie ormai 2.000 associati), il bellunese Valerio De Pellegrin, è preoccupato per l’andamento delle pensioni e denuncia:“Aumenti delle pensioni troppo irrisori ! Servono misure a tutela del potere d’acquisto”. Il presidente Valerio De Pellegrin sottolinea l’esiguità dell’aumento della pensione: appena lo 0,7%, un valore irrisorio i cui riflessi si sono fatti sentire già a gennaio, con un conguaglio a debito che ha pesato sulle pensioni di molti anziani. “Il problema nasce nella composizione del paniere Istat che determina la variazione  – chiosa il presidente De Pellegrin – risultando composto da troppi prodotti che nulla hanno a che fare con gli anziani”. Di fatto gli incrementi del costo dei prodotti è ben lontano da quello 0,7% al momento riconosciuto ai pensionati, in attesa della definizione finale del tasso. Da diverso tempo, Anap ha avanzato la proposta di trovare un nuovo paniere che tenga conto dell’effettivo potere di acquisto dei pensionati. “Nonostante le promesse politiche, però – commenta De Pellegrin – non c’è stato per il momento alcuna concretizzazione in legge”. I pensionati, soprattutto in questo momento economico, si aspettano risposte concrete a sostegno del proprio potere d’acquisto. Infatti “i pensionati – rimarca il presidente De Pellegrin – in questo periodo di crisi si trovano a dover sostenere parenti non autosufficienti o figli disoccupati, quando non sono stati costretti a impegnarsi personalmente con le Banche per pagare le rate dei mutui dei figli”, mentre non possono esimersi, ad esempio, dalla spesa per le proprie medicine, una delle voci che più indice nel bilancio familiare. E’ amaro lo sfogo del presidente dei pensionati artigiani De Pellegrin: “Lo Stato sembra proprio dimenticare la funzione di ammortizzatori sociali che gli anziani stanno svolgendo in questo periodo di crisi, ma la cui consistenza sta, invece, sostenendo l’economia generale”.

- Advertisment -

Popolari