13.9 C
Belluno
domenica, Giugno 4, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Sabato 30 gennaio al Comunale di Belluno Divino Tango di Adrian Aragon...

Sabato 30 gennaio al Comunale di Belluno Divino Tango di Adrian Aragon ed Erika Boaglio

Appuntamento con la grande danza per la Stagione Teatrale della Fondazione Teatri delle Dolomiti sabato 30 gennaio al Teatro Comunale di Belluno con Divino Tango di Adrian Aragon ed Erika Boaglio (inizio spettacolo ore 20:45), serata organizzata in collaborazione con Arteven Circuito Teatrale Regionale. Ancora pochissimi posti disponibili per questa messinscena struggente in cui ballerini, musicisti e cantanti concorreranno ad uno spettacolo di grande impatto emotivo, sulle note più celebri del tango da Gardel a Piazzolla. La compagnia Pasiones Company proporrà uno spettacolo elegante e sensuale, in cui il filo della storia ci riporterà alle meravigliose ed affascinanti scene di una Argentina viva, piena di speranza dove l’immaginazione viaggia tanto velocemente quanto la voglia di uscire da una eterna crisi che ancora affligge il Paese. Storie in bianco e nero o colorate dalla passione, che si traduce in pura energia per una compagnia, in cui figurano ballerini, musicisti e cantanti dotati di uno straordinario talento. Classico e contemporaneo al tempo stesso, Divino Tango è una magistrale creazione di Adrián Aragón ed Erika Boaglio, con una messa in scena struggente, capace di ammaliare i sensi e far respirare l’odore di una autentica noche argentina, attraverso un impetuoso crescendo, ricco di luci, colori, musica eseguita dal vivo firmata da grandi artisti come Carlos Gardel, Francisco Canaro, Astor Piazzolla. Libretto e coreografie Adrian Aragon e Erika Boaglio, musiche di Carlos Gardel, Astor Piazzolla, Francisco Canaro e Luis Corallini, in scena Adriàn Aragòn, Daniel Oviedo, Leticia Fallacara, Agustin Agnez, Marcela Conti, Pablo Valez, Daniela Kizyma, German Filipeli, Roci’o Leguizamòn, Leonardo Pankow, Magdalena Guitierrez. Regia Adrian Aragon, costumi disegno e realizzazione Ana Rojo, Carolina Paez Padrò e Erika Boaglio, disegno scenografie Ana Repeto, disegno luci Nino Sacinto. INFO e PRENOTAZIONI fino a venerdì 29 0437-943303, sabato 30 gennaio biglietteria del Teatro Comunale 0437-940349, dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 20. Ingresso posto unico euro 20,00.

Share
- Advertisment -

Popolari

Festival del benessere olistico, domenica 11 giugno a San Gregorio nelle Alpi

Domenica 11 giugno si svolgerà il primo Festival del Benessere Olistico organizzato dall'associazione di promozione sociale "Hana-Bi e lo spazio infinito" con sede in...

I bunker della Seconda guerra mondiale diventano luoghi turistici per conoscere la storia

I rifugi antiaerei della Seconda guerra mondiale, per decenni dimenticati, stanno per conquistarsi un nuovo spazio nelle città, con una nuova destinazione. E’ il...

Gli occhiali del Presidente della Repubblica arrivano al Museo dell’Occhiale

Venerdì 9 giugno 2023, alle ore 11.00, al Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore, Vittorio Tabacchi, presidente della Fondazione Museo dell’Occhiale onlus, presenterà l’ultima...

Due interventi in montagna

Belluno, 03 - 06 - 23   Verso le 16.30 il Soccorso alpino di Cortina è stato attivato, per una famiglia polacca in difficoltà lungo...
Share