Sarà il ristorante “Da Aurelio”, a 2.175 metri di altitudine, a ospitare la quinta serata della rassegna enogastronomica che quest’anno si ispira al tema “La cucina e i cinque sensi”. Per la prossima serata di AltoGusto, la rassegna enogastronomica dedicata alla grande cucina delle Dolomiti Bellunesi, si salirà fino al passo Giau, al ristorante Da Aurelio. Davvero incantevole la posizione in cui sorge il locale: siamo a più di 2.000 metri di quota, in uno scenario mozzafiato immerso tra le splendide guglie dolomitiche. Qui lo chef Luigi Dariz ha saputo trasformare il rifugio Piezza, costruito trent´anni fa dal padre Aurelio, in un indirizzo per gourmet segnalato dalle più note guide di ristoranti italiane e internazionali. Ai fornelli reinterpreta con fantasia e mano felice la cucina del territorio, seguendo il ritmo delle stagioni e utilizzando le migliori materie prime locali: dalla selvaggina ai formaggi, dai salumi alle erbe spontanee. Per la serata AltoGusto Luigi ha pensato un goloso menu di sette portate. Si comincerà con il Bicchiere con brandade di baccalà e pomodoro fresco, a cui seguiranno la Piccola passatina di fagioli di Lamon e sformato di radicchio e speck, e la Terrina d´aragosta e coulis di peperoni dolci. Al momento di primi ecco la Vellutata di patate e porcini con ovetto di quaglia al tartufo e i Ravioli variegati alle capesante su crema di branzino. Il Sorbetto ananas e basilico anticiperà la Variazione di maialino da latte: guanciale con pera al vino, carrè al forno e tortino di verza, rollatina di pancetta affumicata con spuma di cren. E per chiudere in dolcezza il Soufflè al frutto della passione e cannolo alla ricotta di Colle Santa Lucia. Il tutto innaffiato dai vini della cantina Nikolaihof scelti da Jerry dell´enoteca Cortina. Per quanto riguarda la rassegna “Alto Gusto”, i prossimi eventi in calendario sono i seguenti: venerdì 19 febbraio al “Dolada” a Plois di Pieve d’Alpago (tel. 0437/479141); venerdì 19 marzo al “Baita Fraina” a Cortina d’Ampezzo (tel. 0436/3634); venerdì 16 aprile “Alle Codole” di Canale d’Agordo (tel. 0437/590396); venerdì 9 e sabato 8 maggio al “Laite” di Sappada (tel 0435/469070); venerdì 11 giugno al “San Lorenzo” di Puos d’Alpago (tel. 0437/454048). Tutte le serate avranno inizio alle ore 20. Per dettagli e aggiornamenti: www.ristorantialtogusto.eu.
L’ASSOCIAZIONE
Altogusto, la grande cucina delle Dolomiti Bellunesi, è un’associazione nata nel 2006 che raggruppa dieci ristoranti bellunesi: Locanda San Lorenzo (Puos d’Alpago), Al Borgo (Belluno), Al Capriolo (Vodo di Cadore), Alle Codole (Canale d’Agordo), Dolada (Pieve d’Alpago), Laite (Sappada), Tivoli (Cortina d’Ampezzo), Baita Fraina (Cortina d’Ampezzo), Mondschein (Sappada), Da Aurelio (Passo Giau). Due sono gli obiettivi primari del sodalizio: promuovere e valorizzare quanto di buono offre il territorio bellunese; ricercare ed eseguire le ricette legate alla terra nella quale si opera, personalizzandole secondo l’estro e la fantasia di ognuno senza snaturare la grande ricchezza di gusto, di tradizione e di memorie storiche.