13.9 C
Belluno
venerdì, Giugno 9, 2023
Home Cronaca/Politica Agricoltura. Manzato: "Il Veneto investe sui suoi imprenditori"

Agricoltura. Manzato: “Il Veneto investe sui suoi imprenditori”

Franco Manzato vicepresidente Regione Veneto
Franco Manzato vicepresidente Regione Veneto

“Il Veneto sta dando una accelerata decisa alla spesa agricola del Programma di Sviluppo Rurale. Purtroppo non è così in tutte le Regioni, soprattutto al Sud, dove tra l’altro, in base alle disposizioni comunitarie, sono stati assegnati più finanziamenti che al Nord che rischiano di essere persi”. Il vicepresidente della Giunta regionale Franco Manzato condivide le preoccupazioni del ministro delle politiche agricole Luca Zaia sui rischi di disimpegno di fondi destinati ai PSR. “Alcuni cambiamenti di procedura avevano creato qualche preoccupazione anche da noi – ha aggiunto Manzato – ma abbiamo posto rimedio. Sconcerta invece constatare che molte amministrazioni regionali del Sud non riescano a spendere per la loro agricoltura, con il conseguente rischio di perdere i soldi. E non ci sarà un’altra occasione per recuperarli”.
La materia è piuttosto intricata ma nello stesso tempo semplice: i finanziamenti comunitari devono spesi entro un determinato lasso di tempo, altrimenti vengono “disimpegnati”, cioè tolti a coloro cui erano stati attribuiti inizialmente e riassegnati ai Paesi che sanno spendere meglio. “Per quanto ci riguarda – spiega Manzato – il Veneto ha avuto dei ritardi iniziali perché abbiamo limitato i “trascinamenti” del precedente PSR, destinando la spesa a misure effettivamente nuove. Abbiamo anche avuto qualche problema sul cosiddetto Asse 2(miglioramento dell’ambiente e dello spazio rurale) come effetto delle innovazioni delle norme europee e di alcune limitazioni comunitarie sugli impegni e sull’importo dei premi, oltre che per le modifiche circa i controlli sulle superfici. In ogni caso abbiamo già recuperato rispetto alle altre Regioni e stiamo ulteriormente accelerando: abbiamo approvato un bando da 166 milioni di spesa sugli Asse 1 (miglioramento della competitività del settore agricolo e forestale) e 3 (qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell’economia); stiamo rinegoziando con la Commissione l’entità dei premi sull’asse 2, per il quale entro un mese uscirà un ulteriore bando che renderà disponibili tutte le risorse previste per il periodo di programmazione 2008 – 2013. L’AVEPA, l’organismo pagatore regionale, dovrebbe inoltre pagare entro giugno sia il residuo 2008, sia il saldo 2009 delle misure a superficie dell’asse 2. Ad Avepa – conclude Manzato – abbiamo pure imposto di migliorare le performance di pagamento, facendoci interpreti delle esigenze dei nostri imprenditori agricoli”.

Share
- Advertisment -

Popolari

Cena di gala sotto le stelle di Borgo Valbelluna con Miss Italia 2022 Lavinia Abate

Borgo Valbelluna, 08 giugno 2023 - Venerdì 23 giugno alle ore 20:00 si terrà la cena di gala sotto le stelle di Borgo Valbelluna....

Strage di via D’Amelio: non fu solo Cosa Nostra, dietro il depistaggio entità “istituzionali” * di Guglielmo Bongiovanni

Depositate lo scorso aprile le motivazioni relative al processo sul depistaggio dell’attentato, avvenuto in via Mariano D’Amelio, a Palermo, il 19 luglio del 1992,...

Carcere di Belluno. Ostellari: “Promessa mantenuta, trasferiti i detenuti psichiatrici”

Roma, 8 giugno - "Lo avevamo promesso, lo abbiamo fatto. Il tre marzo scorso, al termine del sopralluogo presso il carcere di Belluno, avevamo...

Pelmo d’Oro 25ma edizione a San Tomaso Agordino

Sarà San Tomaso Agordino a ospitare la 25^ edizione del Premio Pelmo d’Oro. L’appuntamento con l’attesa cerimonia è per sabato 29 luglio 2023 alle ore...
Share