13.9 C
Belluno
venerdì, Giugno 9, 2023
Home Prima Pagina Onorificenze in Prefettura ai deportati nei lager nazisti

Onorificenze in Prefettura ai deportati nei lager nazisti

Il 27 gennaio alle ore 10.30, presso il Salone di rappresentanza della Prefettura di Belluno, si terrà la cerimonia di consegna della Medaglia d’Onore prevista dalla legge 296/2006 per i militari e civili (o ai familiari dei deceduti) che siano stati deportati o internati nei lager nazisti. L’onorificenza è stata concessa ai seguenti cittadini della Provincia di Belluno:
–      COLUZZI Lino  – DECEDUTO ritirano il riconoscimento i familiari residenti a S.Stefano di Cadore;
–      COSTA Paride, residente ad Arsiè;
–      DAL ZUFFO Vincenzo, residente a Alano di Piave;
–      DA RE Antonio – DECEDUTO ritirano il riconoscimento i familiari residenti a Pieve d’Alpago;
–      DI MAGGIO Giuseppe – DECEDUTO ritirano il riconoscimento i familiari residenti a Belluno;
–      FABBRI Polluce –  DECEDUTO; ritirano il riconoscimento i familiari residenti a Belluno;
–      FERRO Osvaldo – DECEDUTO ritirano il riconoscimento i familiari residenti a Feltre;
–      FIORI Francesco e FIORI Valentino – DECEDUTI ritirano il riconoscimento i familiari di Calalzo di Cadore;
–      MARCHETTI Mario – DECEDUTO ritirano il riconoscimento i familiari residenti a Feltre;
–      MINARDI Alfredo, residente a Belluno;
–      PIAZZA Silvio, residente a Vigo di Cadore;
–      ROLDO Germano – DECEDUTO ritirano il riconoscimento i familiari residenti a Sedico;
–      SAMIOLO Sergio, residente a Feltre;
–      SONAGGERE Mario, residente a Pieve di Cadore;
–      TONA Edoardo – DECEDUTO ritirano il riconoscimento i familiari residenti a Chies d’Alpago

Share
- Advertisment -

Popolari

Cena di gala sotto le stelle di Borgo Valbelluna con Miss Italia 2022 Lavinia Abate

Borgo Valbelluna, 08 giugno 2023 - Venerdì 23 giugno alle ore 20:00 si terrà la cena di gala sotto le stelle di Borgo Valbelluna....

Strage di via D’Amelio: non fu solo Cosa Nostra, dietro il depistaggio entità “istituzionali” * di Guglielmo Bongiovanni

Depositate lo scorso aprile le motivazioni relative al processo sul depistaggio dell’attentato, avvenuto in via Mariano D’Amelio, a Palermo, il 19 luglio del 1992,...

Carcere di Belluno. Ostellari: “Promessa mantenuta, trasferiti i detenuti psichiatrici”

Roma, 8 giugno - "Lo avevamo promesso, lo abbiamo fatto. Il tre marzo scorso, al termine del sopralluogo presso il carcere di Belluno, avevamo...

Pelmo d’Oro 25ma edizione a San Tomaso Agordino

Sarà San Tomaso Agordino a ospitare la 25^ edizione del Premio Pelmo d’Oro. L’appuntamento con l’attesa cerimonia è per sabato 29 luglio 2023 alle ore...
Share