13.9 C
Belluno
venerdì, Giugno 9, 2023
Home Cronaca/Politica La Polizia bellunese promuove gli incontri sulla prevenzione delle truffe

La Polizia bellunese promuove gli incontri sulla prevenzione delle truffe

Il fenomeno delle truffe e dei raggiri a danno soprattutto delle persone anziane e sole è sempre in primo piano, anche nella nostra provincia. A tale riguardo, la Polizia di Stato della Questura di Belluno ha avviato, sin dal 2004, degli incontri nel nostro territorio al fine di aiutare le persone sole e più deboli a non cadere vittima di questi episodi. In tre anni dall’avvio di questo attività, il bilancio è senz’altro positivo: una trentina i comuni visitati, per oltre 2000 anziani incontrati, oltre ad interventi richiesti da associazioni culturali, circoli ricreativi e consigli frazionali. Ma come si svolgono questi incontri? E’ importante sottolineare che non si vogliono stravolgere le abitudini di vita dei cittadini, ma si insegna loro, attraverso dei semplici consigli, a difendersi dai malintenzionati. Infatti, attraverso la lettura di episodi di truffe realmente accaduti nel nostro territorio, i poliziotti evidenziano alcuni atteggiamenti tipici dei truffatori (il cd. “modus operandi”) – dall’approccio con la  potenziale vittima alle tecniche per distrarla – affinché possano essere facilmente riconosciuti, evitando quindi di esserne vittime. La Polizia bellunese spiega anche quanto sia importante ricorrere al numero di soccorso pubblico ed emergenza – 113 – in caso di necessità. Nel corso degli incontri vengono sempre distribuiti il “Decalogo contro le truffe ed i raggiri” e la guida “Come chiamare il 113”; entrambi i documenti sono scaricabili in formato pdf cliccando sull’icona in alto.

Segnaliamo che gioverdì 26 novembre p.v., alle ore 20,30, si terrà un incontro sul tema delle truffe presso l’aula magna delle Scuole di Sovramonte  in località Sorriva, organizzata dalla Comunità montana feltrina e dal Comune di Sovramonte. Per informazioni inerenti questa campagna di prevenzione o per richiedere degli incontri telefonare all’Ufficio Relazioni con il Pubblico, dal lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle ore 13.30, oppure scrivere una mail a:  urp.bl@poliziadistato.it.

Share
- Advertisment -

Popolari

Cena di gala sotto le stelle di Borgo Valbelluna con Miss Italia 2022 Lavinia Abate

Borgo Valbelluna, 08 giugno 2023 - Venerdì 23 giugno alle ore 20:00 si terrà la cena di gala sotto le stelle di Borgo Valbelluna....

Strage di via D’Amelio: non fu solo Cosa Nostra, dietro il depistaggio entità “istituzionali” * di Guglielmo Bongiovanni

Depositate lo scorso aprile le motivazioni relative al processo sul depistaggio dell’attentato, avvenuto in via Mariano D’Amelio, a Palermo, il 19 luglio del 1992,...

Carcere di Belluno. Ostellari: “Promessa mantenuta, trasferiti i detenuti psichiatrici”

Roma, 8 giugno - "Lo avevamo promesso, lo abbiamo fatto. Il tre marzo scorso, al termine del sopralluogo presso il carcere di Belluno, avevamo...

Pelmo d’Oro 25ma edizione a San Tomaso Agordino

Sarà San Tomaso Agordino a ospitare la 25^ edizione del Premio Pelmo d’Oro. L’appuntamento con l’attesa cerimonia è per sabato 29 luglio 2023 alle ore...
Share