13.9 C
Belluno
sabato, Giugno 10, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Scuole a Teatro con TeatroInsieme a Ponte nelle Alpi, in scena "Cappuccetto...

Scuole a Teatro con TeatroInsieme a Ponte nelle Alpi, in scena “Cappuccetto rosso dà i numeri” di Daniela Nicosia

Dopo il successo ottenuto nel corso del mese di novembre in tutta la provincia, dal feltrino al cadore, anche a Ponte nelle Alpi approda, per le scuole primarie, Cappuccetto Rosso dà i numeri, ultima produzione di Tib Teatro per la regia di Daniela Nicosia, su drammaturgia di Silvia Nanni, che sarà in scena per TeatroInsieme al Piccolo Teatro Pierobon di Paiane giovedì 19, venerdì 20 e sabato 21 novembre, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e l’Istituto Comprensivo di Ponte nelle Alpi.
In una cameretta tutta rossa – letto rosso, orologio rosso, parete rossa, radio rossa… libri bianchi? – uno studente poco incline allo studio, avvolto nella sua felpa rossa, cerca, senza riuscirci, la chiave giusta per tenere a mente regole e formule matematiche… finché dal pubblico si leva la vocina della maestra Cesca Scoproputto, disposta ad aiutarlo a districarsi nella selvaggia selva dei numeri. È una maestra sapientina e bizzarra – di rosso vestita pure lei! – che gioca con le fiabe e le parole rintracciando nel cestino di Cappuccetto un insieme, nel percorso tra la casa di Cappuccetto e la casa della nonna un intero nel cui mezzo appare il lupo… e mentre la bimba si attarda raccogliendo e contando 100 fiori… il lupo si prepara ad accoglierla nel letto della nonna… e dopo aver mangiato nonna, Cappuccetto e cestino della merenda, quest’ultimo diventa un sottoinsieme nella grande pancia-insieme del lupo… facile vero?
Ma la storia si sa, non finisce qui… e quando il cacciatore libera Cappuccetto, lei ormai sa contare fino a 100, ma questa volta non sono fiori, bensì 100 pietre da ricucire nel pancione del lupo!!! E con un magico cambio di scena Cesca Scoproputto, che anagramma abilmente le parole…, si rivelerà Cappuccetto Rosso.
Da sempre l’uomo si è posto domande ed ha cercato soluzioni, sviluppando nel corso del tempo il pensiero matematico come strumento di risoluzione dei problemi. Eppure per molti il mondo/bosco dei numeri non è un luogo dove trovare risposte a portata di mano. La storia nota di Cappuccetto Rosso è lo spunto per scoprire quanto è semplice e naturale usare i numeri, riconoscere gli insiemi, visualizzare le frazioni, e trovare, proprio con la matematica, la soluzione per sconfiggere il lupo. Lo spettacolo intende favorire la formazione di un atteggiamento positivo verso la matematica, intesa sia come valido strumento di conoscenza ed interpretazione critica della realtà, sia come affascinante attività del pensiero umano.
In scena Susanna Cro e Solimano Pontarollo, scene Gaetano Ricci, coreografie Clara Libertini, costumi Silvia Bisconti, assistente alla regia Alberta Tosi, luci e suono Paolo Pellicciari, scenotecnico Luigino Marchetti, costruzione scene Luigi Bortot, assistente ai costumi Federica De Bona, realizzazione costumi Atelier Raptus&Rose.
Info 0437-950555

Share
- Advertisment -

Popolari

Villaggio olimpico. Padrin: «Il recupero della colonia Eni sarebbe un segnale importante di sostenibilità e Legacy»

«Le Olimpiadi invernali 2026 sono un'occasione importante per il territorio. E sono chiamate a lasciare un'eredità alla nostra montagna. Per questo sarebbe importante che...

Villaggio Olimpico. Cgil-Cisl-Uil: no all’ipotesi Fiames, sì al recupero Villaggio ex Agip di Borca di Cadore

"Riteniamo che i XXV Giochi olimpici invernali Milano Cortina 2026 debbano essere una grande occasione di sviluppo, di promozione, di messa in sicurezza, di...

Il nuovo marchio Dolomiti Bellunesi premiato alla 27ma Mediastar a Milano

Il disegno realizzato da Carmi&Ubertis primo classificato Product Identity. Padrin: «È il riconoscimento di un grande lavoro sull'identità e sui valori del territorio» Sono stati...

Patrocinio del Comune per il 2 giugno. Il Gruppo Insieme per Belluno replica alle dichiarazioni del sindaco e dell’assessore

Il gruppo consiliare insieme per Belluno bene comune interverrà in seguito sulla questione politica sollevata in merito alla mancata collaborazione del Comune di Belluno...
Share