13.9 C
Belluno
venerdì, Settembre 22, 2023
HomePrima PaginaNatura che cura: ieri sera alla Biblioteca di Ponte nelle Alpi la...

Natura che cura: ieri sera alla Biblioteca di Ponte nelle Alpi la conferenza sulle malattie di stagione

«400 attacchi ogni giorno da virus e batteri. E basta perdere una sola di queste battaglie per perdere la vita»! Lo ha detto ieri sera (mercoledì 18 novembre) alla Biblioteca di Ponte nelle Alpi il dottor Maurizio Cecchi, nel corso della conferenza dedicata alle malattie di stagione promossa dall’Associazione di Naturopatia di Belluno. «Una volta eravamo preda dei leoni, oggi lo siamo dei virus – ha proseguito Cecchi – . E considerate che i batteri rappresentano il 25% della materia vivente, i virus il 6% e gli esseri umani solo l’1%». Al tavolo dei relatori c’era anche il vicepresidente dell’Associazione Stefano Venturin che ha introdotto la serata, il dottor Luciano Bassi medico di base e l’erborista Giuditta Franchi. Bassi, dopo aver spiegato le relazioni tra virus e difese immunitarie si è soffermato sui vaccini, gli antivirali, autentici killer dei virus. E ha fornito alcune indicazioni di carattere generale sull’influenza suina A H1N1: «Per le persone con più di 65 anni non è necessario il vaccino, perché sono già entrate in contatto nella loro vita con un virus simile (la Spagnola) e quindi possiedono le difese immunitarie».  Bassi ha parlato anche dell’uso eccessivo della tachipirina alla prima febbre. «E’ oramai consolidato – ha dettoi –  che la febbre a 39-40 è una difesa dell’organismo per uccidere i virus. Ma se ai primi sintomi interveniamo con i farmaci per abbassarla, impediamo all’organismo di difendersi». Giuditta Franchi, erborista, ha sottolineato come la natura rallenti i suoi ritmi nell’autunno e in inverno. «Anche noi dovremmo imparare a rallentare un po’ nei mesi invernali, per far riposare il corpo». Sulle malattie di stagione l’insegnamento viene dagli animali, «quando stanno male, non mangiano. Così noi dovremmo alleggerire la dieta quando abbiamo l’influenza».

- Advertisment -

Popolari