13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Auronzo di scena 2009-2010

Auronzo di scena 2009-2010

L’Amministrazione Comunale continua con entusiasmo e convinzione il percorso culturale di Auronzo di Scena, privilegiando anche in questa edizione l’educazione al teatro dei ragazzi delle nostre scuole, per creare il pubblico del futuro e coinvolgere i bambini stimolando la loro fantasia, curiosità e espressività. Auronzo di Scena rappresenta ormai una consolidata tradizione e un importante punto di riferimento culturale e di aggregazione sociale per tutto l’Alto Bellunese, ospitando in Cadore artisti d’eccezione come Moni Ovadia, Pamela Villoresi, Lucia Vasini, Jacopo Fo, Marco Baliani e Eugenio Allegri. “È doveroso fare un sentito ringraziamento a Daniela Nicosia, direttore artistico, e al team di Tib Teatro – afferma Tatiana Pais Becher assessore alla Cultura del Comune di Auronzo di Cadore –  sia per la programmazione di elevata qualità artistica e organizzativa, sia per avere creduto nelle potenzialità della diffusione di una cultura del teatro in Cadore. Il lavoro di Tib Teatro è rilevante anche dal punto di vista del coinvolgimento umano ed emozionale del pubblico locale, oltre all’irrinunciabile azione educativa che il palcoscenico esercita nei cuori e nelle menti dei piccoli spettatori. Quest’anno i personaggi di Alice nel paese delle meraviglie irromperanno direttamente nelle aule delle nostre scuole primarie, connettendo così la fantasia con la quotidianità e rendendo i bambini protagonisti, contemporaneamente autori ed attori di una fiaba. Lasciamoci allora trasportare dalla magia del teatro per ascoltare a cuore aperto e condividere insieme, pubblico e attori, emozioni, parole, sorrisi, sogni e pensieri. Il teatro, con le sue maschere ed artifici, è intrattenimento e nel contempo stimolo a meditare sul senso della vita e sui suoi valori, per spiccare il volo verso la dimensione onirica e portare il sorriso in un mondo spesso troppo ingiusto e triste.
Auspichiamo pertanto un caloroso sostegno del pubblico di tutto il Cadore per alzare insieme il sipario su questo suggestivo palcoscenico ai piedi del Paese delle Tre Cime di Lavaredo”.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
0437-950555 dal martedì al venerdì dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 17:30

Share
- Advertisment -

Popolari

Giovedì alle 18 assemblea del Circolo Pd castionese alle scuole medie Zanon

Assemblea del Circolo PD Castionese il 30 marzo alle ore 18:00 nei locali de "Le Stanze" della Scuola Media Zanon a Castion (Belluno). Sarà...

Ondata migratoria e spopolamento. De Bernardin: “Il tema è molto più complesso”

"Risolvere il problema dello spopolamento con l'ondata migratoria? Siamo seri, il tema è molto più complesso". Sono le parole del segretario provinciale della Lega, Andrea...

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...
Share