13.9 C
Belluno
mercoledì, Marzo 29, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Che donna sono? Che madre sarò? Mercoledì 7 ottobre la presentazione del...

Che donna sono? Che madre sarò? Mercoledì 7 ottobre la presentazione del corso

 Mercoledì 7 ottobre in via Mezzaterra 71presso la sede di Studi associati, preceduta da un piccolo buffet, si terrà la presentazione del corso “InFormazione alla nascita”. La gravidanza con il parto e la nascita di un figlio sono fra le esperienze più intense e emozionanti che la donna è chiamata ad affrontare durante la propria vita. Grandi cambiamenti fisici e psicologici, l’acquisizione di nuove responsabilità, l’incertezza delle proprie capacità, le forti emozioni… rappresentano solo una parte del percorso da intraprendere e necessitano di una preparazione personale pensata e condivisa, di un apprendimento di strategie tramite le quali affrontare con serenità il cambiamento. Il corso presentato secondo una modalità esperienziale, si propone di favorire processi di autoapprendimento lavorando sulle emozioni, sulla consapevole gestione di ansie e paure, tramite tecniche di ristrutturazione cognitiva razionale e addestramento assertivo, sull’acquisizione di tecniche di rilassamento da impiegare nel corso della gravidanza. Inoltre altro obiettivo è quello di affrontare e approfondire, tramite momenti di discussione, confronto e condivisione, tematiche centrali inerenti ai cambiamenti psicologici che avvengono in gravidanza e nel post partum. Il corso di informazione e formazione alla nascita si propone di offrire anche un’occasione di incontro fra donne che condividono le stesse paure e problematiche, tramite la creazione di un clima di comprensione e rispetto. Il corso si svolgerà in modalità esperienziale e si articolerà in 10 incontri settimanali. Argomenti, giornate e orari sono programmati in funzione delle esigenze delle partecipanti. L’ inizio del rinfresco è previsto per le ore 19.30. È richiesta la comunicazione di partecipazione (anche SMS al n. 349-4029356); allo stesso numero ci si può rivolgere anche per richiedere ulteriori informazioni. Responsabile del corso è la dott.ssa Vanessa D’Alpaos, psicologa clinica. StudiAssociati, Belluno, via Mezzaterra, 71- tel. 0437-380239.

Share
- Advertisment -

Popolari

“Riclassificazione”, incontro a Villa Patt con Regione e dipendenti di Veneto Strade

Per la Provincia è prioritario mantenere l'unitarietà della gestione della rete stradale Padrin: «La società regionale si è dimostrata un ottimo sistema per territorialità ed...

Grande partecipazione al Concorso Musicale Nazionale Città di Belluno e per la Rassegna Piccoli Talenti

Si è chiuso il primo ciclo di iscrizioni ai bandi per la V edizione del Concorso Musicale Nazionale Città di Belluno sezioni scuole secondarie...

Signora trova un assegno di oltre 64mila euro e lo consegna alla polizia

La mattina del 27 marzo, a Belluno in piazza dei Martiri una signora bellunese, C.L. dopo aver trovato a terra fuori da un noto...

Feltre. Adeguamento sismico dei Palazzetti Da Romagno-Bovio (Cingolani), approvato il progetto definitivo. Interventi per 1 milione e 100 mila euro

Via libera all’importante intervento di adeguamento sismico e consolidamento dei Palazzetti Da Romagno-Bovio (noti come “Cingolani”). La giunta comunale ha infatti approvato, nella sua...
Share