13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Lavoro, Economia, Turismo Sessanta imprese ieri al convegno di Confindustria Belluno Dolomiti sull'indicazione di origine...

Sessanta imprese ieri al convegno di Confindustria Belluno Dolomiti sull’indicazione di origine dei prodotti

Palazzo Doglioni-Dalmas sede Confindustria Belluno Dolomiti
Palazzo Doglioni-Dalmas sede Confindustria Belluno Dolomiti

Si sono trovati i massimi livelli dell’Associazione Industriali di Belluno ieri pomeriggio (lunedì 28) per il convegno organizzato dal Consiglio della Piccola Impresa locale sul tema del made in Italy e dell’indicazione di origine dei prodotti. A due giorni  dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del nuovo Decreto Legge che disciplina la materia, Confindustria Belluno Dolomiti, grazie all’iniziativa del presidente del Consiglio della Piccola Impresa Gian Domenico Cappellaro, è prima in Italia ad aver creato un’occasione così tempestiva di informazione e confronto con le imprese sulle nuove disposizioni, inserendola all’interno di un incontro che ha coinvolto tutti i settori merceologici operanti in provincia, interessati al tema dell’indicazione di origine dei prodotti. Sono intervenuti due esperti della materia che da tempo collaborano con Confindustria Belluno Dolomiti: il dott. Zeno Poggi esperto in materia doganale e di import/export, che ha illustrato lo stato dell’arte a livello normativo e applicativo circa le indicazioni di origine, e l’avv. Chiara Luzzato dello Studio Torta consulente in marchi, design e proprietà intellettuale. All’incontro, durato fino a sera, hanno partecipato circa sessanta imprese associate, fra grandi, medie e piccole. “Il tema ha interessato in modo trasversale aziende di ogni dimensione, operanti nei settori più diversi” – commenta Gian Domenico Cappellaro Presidente della Piccola Impresa di Confindustria Belluno Dolomiti – “a loro sono state fornite le informazioni più aggiornate sulle norme e le opportunità che queste consentono. Una volta di più desidero ribadire come l’Associazione Industriali sia costituita per la maggior parte da imprese di piccole e medie dimensioni e risulti pertanto particolarmente vicina alle loro esigenze, tutelando il saper fare e la professionalità sviluppate sul territorio come fattori competitivi per il successo sui mercati internazionali.”

Share
- Advertisment -

Popolari

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...

Domenica torna l’antica Festa della Madonna Addolorata in città

Tutto è pronto in città per accogliere l'Antica Festa della Madonna Addolorata, celebrazione sacra e momento di svago e di incontro per tutti, con la...

Segni molto particolari. A Cortinametraggio il cortometraggio della Polizia di Stato

Domani 25 marzo la Polizia di Stato presenterà in anteprima nazionale alla XVIII edizione di Cortinametraggio, il cortometraggio “Segni molto particolari”. La proiezione che avverrà nella...

La Provincia cerca un istruttore tecnico, diplomato con patente B. Domande entro il 3 aprile 

La Provincia di Belluno cerca un istruttore tecnico da inserire nei servizi tecnici. Sono richieste competenze tecniche e informatiche per un contratto a tempo...
Share