La Spes Belluno ha iniziato l’attività coinvolgendo un centinaio di giovani tra i 10 e 15 anni nella Giornata dell’Ammissione ai corsi di volley. La maggior parte erano ragazze provenienti dal Pgs e ora inserite nella nuova società, ma a misurarsi nel salto, nella corsa e nel lancio della palla medica sono arrivati anche i ragazzi. Una quindicina, interessati a provare la pallavolo. Tra questi alcuni ragazzi provenienti da altri sport e incuriositi dalla sfida lanciata dalla neonata società bellunese. E come giudici del loro impegno c’erano tecnici bellunesi ma non solo. Alla Spes Arena, infatti, c’erano tre atlete di A1, Francesca Marcon, Luciana Do Carmo e Sarah Pavan, il loro allenatore Mario Martinez e il preparatore atletico Eduardo Romero. Lungo le sei stazioni hanno aiutato i ragazzi a svolgere i test e hanno raccolto i risultati nelle schede. Sulla base di questi risultati ora partirà l’attività vera e propria, sia nel giovanile che nel minivolley. Sono arrivate alla Spes Belluno, infatti, anche richieste per l’avviamento alla pallavolo di bambini sotto ai 10 anni. Per loro il tecnico Zoris Furmenti organizzerà dei corsi di minivolley. Per tutti i ragazzi e le ragazze che non hanno avuto la possibilità di partecipare alle selezioni c’è la possibilità di contattare la società e richiedere l’iscrizione ai corsi di minivolley e agonistici telefonando ai numeri 339.6648855 (maschile) e 347.9749747723 (femminile). L’organizzazione della Giornata è stata perfetta e la risposta dei giovani ha soddisfatto le attese. “Il bilancio della giornata è senz’altro positivo – commenta il presidente Angelo Caneve – considerando che in città c’erano anche altre iniziative concomitanti e che questo per noi era il primo passo di un’attività che è tutta da costruire. Puntiamo alla qualità e non abbiamo fretta, intendiamo creare un ambiente ottimale per la crescita personale e sportiva dei giovani”.