13.9 C
Belluno
domenica, Aprile 2, 2023
Home Prima Pagina Pubblicato il bando regionale per i contributi per la diffusione della banda...

Pubblicato il bando regionale per i contributi per la diffusione della banda larga nelle aree della Provincia di Belluno

La Regione del Veneto ha pubblicato un bando per l’attribuzione di contributi finanziari per la diffusione dei servizi in banda larga nelle aree della Provincia di Belluno, non raggiunte dal servizio di connettività a causa del fallimento del mercato,termine tecnologico in cui si intende intervenire con la banda larga in quelle zone in cui gli operatori non hanno per il momento interesse ad investire. L’avviso prevede un finanziamento da parte della Regione di 1 milione di euro, questo contributo potrà coprire fino al massimo del 75% del costo del progetto e i destinatari del bando sono le imprese di Telecomunicazioni. Il progetto tiene conto delle indicazioni emerse nei mesi scorsi dagli incontri del tavolo di lavoro sulla “Banda Larga” coordinato dall’Amministrazione Provinciale ed al quale ha partecipato attivamente anche il comune di Feltre.
Si prevede come priorità la copertura dei cinque comuni della Provincia di Belluno che sono ancora totalmente scoperti e contrastare così il cosiddetto divario digitale che non permette ai cittadini residenti in determinate zone, di avere i sevizi che la rete eroga,e che senza una buona velocità di connessione non sarebbero fruibili. La banda larga ha un ruolo cruciale nello sviluppo nella società, in quanto la sua diffusione consente ai cittadini e alle imprese di accedere e fruire di servizi telematici innovativi e la sua disponibilità costituisce una leva per il miglioramento della qualità della vita e la competitività delle imprese, al punto di essere considerata dalla stessa Unione Europea un servizio universale da garantire a tutti. Per quanto riguarda il Comune di Feltre si prevede un intervento nelle aree che sono ora completamente scoperte e cioè quelle di Vellai e della zona industriale di Villapaiera. Il bando scade il 30 settembre 2009. L’attivazione dei servizi, in tutti gli ambiti territoriali oggetto, dovrà essere completata entro 270 giorni dall’approvazione del progetto esecutivo da parte della Regione, questo significa che salvo imprevisti il servizio dovrebbe essere attivo anche per il nostro territorio entro il primo semestre del 2011.
Per maggiori informazioni visitate il sito della Regione del Veneto alla voce “Bandi e finanziamenti”
(URL [1]http://www.regione.veneto.it/Bandi+Avvisi+Concorsi/Bandi/Banda+larga+Belluno+2009.htm)

Share
- Advertisment -

Popolari

Incidente tra due auto stamattina in via del Boscon

Belluno, 1 aprile 2023 - Alle 8:30 di oggi i vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS 51 in località Boscon a Belluno...

Lupe piegate dall’Arena: «Ma onoreremo fino in fondo il campionato»

ARENA TEAM VOLLEY VERONA-HL IMMOBILIARE BELLUNO 3-0 PARZIALI: 25-22, 25-16, 29-27. ARENA TEAM VOLLEY VERONA: Imperiale, Albani, Suman, Sembenini, Negrini, Akhigbe, Mattoni, Censi (L), Peloso, Okonji,...

Patitucci paratutto: rigore compreso. Punto prezioso per la SSD Dolomiti Bellunesi

LEVICO TERME-DOLOMITI BELLUNESI 0-0 LEVICO TERME: Rosa; Pollini (st 27' Gasperotti), Gentile, Dalla Bernardina, Raggio; N. Santuari, Rinaldo (st 20' Masetti), G. Santuari, Ongaro; Moraschi,...

Le opere di Alfonso Lentini al punto vendita vini ArtCasere di Cavarzano

Belluno, 1 aprile 2023 – Alfonso Lentini è l’artista che per tutto il mese di aprile espone alcuni suoi lavori nella rassegna “ArtCasere” ospitata...
Share