13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Pausa Caffè Pallavolo Belluno scalda i muscoli per l'amichevole del 22 settembre alla Spes...

Pallavolo Belluno scalda i muscoli per l’amichevole del 22 settembre alla Spes Arena

Ripresa l’attività di preparazione fisica per tutte le formazioni dell’Alpifind Pallavolo Belluno.
Sia la squadra maggiore che le compagini giovanili hanno iniziato presso gli impianti sportivi di piazzale Resistenza; passeranno successivamente in palestra per la fase tecnica. Definita quindi la rosa degli atleti che affronteranno coppa Veneto e serie C:
Savio, Talamini, Dassi, Sommacal, Pat, Savaris, Gallina, Busana, Bortoluzzi, Mendo, D’Incà, Reali, Da Pian, Milani, Lotto (nell’ordine della foto allegata). La società saluta gli arrivi di Savio, Mendo ed il ritorno di D’Incà. Ovviamente, dopo un doveroso ringraziamento a Signori che ha guidato l’Alpifind nello scorso campionato, auguriamo buon lavoro al coach Josh De Salvador e al suo staff, Saviane e Da Poian, a cui potrebbe aggiungersi il già apprezzato Tabacchi. Mentre iniziano le attività atletiche, la Pallavolo Belluno è impegnata sul fronte organizzativo per la grande amichevole del 22 settembre ore 20,00 alla Spes Arena. Definiti i punti di prevendita, Otim e Gas Store per Belluno, bar “da Giaci” per Santa Giustina e Fikus Cafè per Lentiai, si attiveranno tutti i canali per la pubblicizzazione dell’evento in provincia e fuori perché l’intento della manifestazione è quello di creare interesse sulla pallavolo a Belluno. Ed in questo senso siamo orgogliosi che Provincia e Comune di Belluno abbiano concesso il patrocinio alla manifestazione.

Share
- Advertisment -

Popolari

Giovedì alle 18 assemblea del Circolo Pd castionese alle scuole medie Zanon

Assemblea del Circolo PD Castionese il 30 marzo alle ore 18:00 nei locali de "Le Stanze" della Scuola Media Zanon a Castion (Belluno). Sarà...

Ondata migratoria e spopolamento. De Bernardin: “Il tema è molto più complesso”

"Risolvere il problema dello spopolamento con l'ondata migratoria? Siamo seri, il tema è molto più complesso". Sono le parole del segretario provinciale della Lega, Andrea...

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...
Share