Periodo di grandi preparativi a Farra d’Alpago in vista della 3^ edizione dell’evento Percorso di Antichi Mestieri, che si terrà domenica 6 settembre 2009. La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco e dagli abitanti di via Trieste e via Castelnuovo, ripropone nell’arco della giornata le arti e i mestieri di un tempo, un salto nel passato per rivivere l’atmosfera, i colori e i sapori delle antiche tradizioni. Le vie Trieste e Castelnuovo, a Farra, si preparano ad accogliere le 82 bancarelle della rassegna Percorso di Antichi Mestieri che riproporranno, in presenza di abili ed esperti “maestri”, le tecniche di realizzazione di manufatti e numerosi lavori legati al passato. Un ricco carosello di attività che intratterrà i più curiosi: dalla tosatura delle pecore, ai lavori in rame e ceramica, per non dimenticare la creazione di sculture in ferro, la dimostrazione della lisciva e la preparazione di specialità locali come la minestra de fasoi, la polenta sul trepiè e varie tipologie di formaggio sapientemente prodotte dalle abili mani del mastro casaro. Alle ore 10.00 e 18.30 è disponibile, gratuitamente e per chi lo desidera, una guida che illustrerà per ogni stand l’attività dimostrata. Anche i più piccoli, a partire dalle ore 16.00, avranno la possibilità di divertirsi con i “giochi di un tempo” a loro dedicati (campanon, pìrol-pàrol…) e alle ore 17.00 seguirà l’esibizione della banda comunale. Per tutta la giornata è possibile gustare le specialità tipiche al tendone allestito nei pressi della palestra comunale.
- Visite -