In relazione ad alcune notizie che hanno associato le dimissioni di Giovanni Valle dalla presidenza del “Comitato Promotore” della candidatura di Cortina d’Ampezzo ad ospitare i Mondiali di sci alpino nel 2015 ad un’espressa richiesta pervenuta dalla Fisi alla locale Amministrazione comunale, il presidente del Comitato Veneto, Roberto Bortoluzzi, intende dichiarare quanto segue:
«L’incontro avuto dai vertici della Fisi, ad inizio mese, con il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Andrea Franceschi e l’assessore allo sport, Herbert Huber, era programmato da tempo ed è da considerare nel normale rapporto tra due istituzioni, entrambe fortemente impegnate a ricercare e garantire il successo dell’Italia, del Veneto e di Cortina d’Ampezzo nella rincorsa ad ottenere l’organizzazione dei Mondiali di sci alpino del 2015. All’incontro il presidente della Fisi, Giovanni Morzenti, era accompagnato dal vicepresidente, Alberto Piccin, e dal sottoscritto indicato dalla Federazione a rappresentarla all’interno dello stesso “Comitato Promotore”; nell’occasione, si è provveduto a sviluppare un dialogo molto sereno e pragmatico e, in tal senso, si è provveduto anche a sollecitare il sindaco a svolgere una maggiore e forte azione politica ed istituzionale e di leadership, anche presso le sedi sportive internazionali, ai massimi livelli e con determinazione. In nessun modo è stato chiesto che a Giovanni Valle – a suo tempo indicato dallo stesso Comune alla guida del Comitato in quanto persona unanimemente riconosciuta capace ed apprezzata – venisse tolta la fiducia; anzi, al sindaco è stata riconosciuta la bontà ed importanza del lavoro tecnico impostato e finora svolto con molto impegno e capacità proprio da lui e dal “Comitato Promotore”, bravi nel saper coinvolgere direttamente e da subito le varie istituzioni, come la stessa Fisi, i territori e le organizzazioni sociali ed economiche su di essi attivi. Per quanto attiene, invece, il resto delle polemiche interne alla comunità ampezzana, strumentali e legate alla gestione di questa candidatura, è stato ribadito al sindaco che questo è un problema unicamente interno e che si sarebbe dovuto occupare lo stesso sindaco di risolverlo per il bene della stessa candidatura. Il presidente Morzenti ha, infine, confermato al sindaco l’assoluta necessità di lavorare compatti e determinati per il successo, peraltro non facile, di ottenere dalla Fis l’organizzazione dei Mondiali. Ed il lavoro che spetta ora proprio al sindaco, come massima espressione istituzionale locale, è soprattutto quello di calamitare attorno a questa prestigiosa candidatura il massimo sostegno politico, istituzionale ed economico affinché la stessa sia sempre di più un fattore di assoluta valenza nazionale piuttosto che una semplice opportunità strettamente locale.
Infine voglio anche ricordare che, assieme allo stesso presidente Morzenti, abbiamo provveduto ad incontrare a Roma il ministro veneto, Maurizio Sacconi, amico di Cortina e fortemente interessato allo sviluppo della candidatura, per un suo coinvolgimento ed ottenere il necessario sostegno anche da parte del Governo».