13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Pausa Caffè Due giorni di sfida tra Contender sul lago di Santa Croce

Due giorni di sfida tra Contender sul lago di Santa Croce

La regata (sabato e domenica) è valida per il campionato italiano della classe.  Un fine settimana di acrobazie veliche sul lago di Santa Croce. Sabato e domenica (25-26 luglio) la Lni-Belluno ospita a Santa croce la regata interzonale della classe Contender con atleti provenienti dal Triveneto e anche dal resto d’Italia. La prova è inserita nel calendario nazionale della classe Contender e vedrà premiati sia il primo assoluto che i primi tre classificati delle zone Fiv del Veneto (XII zona) e Friuli Venezia Giulia (XIII zona).
Una quindicina gli equipaggi e le barche in acqua, con 6 atleti che gareggeranno con i colori della Lni Belluno-Gruppo vela Santa Croce: Enrico Pellegrini, Giovanni Battista Albrizzi, Ettore Zandomenego, Matteo Bisol, Stefano Calvi e Terry Silvestrin. Tra loro qualcuno potrebbe salire il podio. Alle due giornate di gara (inizio alle 13.30) interverranno anche il presidente e il segretario della classe Contender, Luigi Tezza e Daniele Zampighi, cui farà gli onori di casa nel corso delle premiazioni il presidente della Lni Belluno, Piero Fontanella.
Il lago di Santa Croce ha infatti ottime probabilità di essere scelto come base organizzativa per i campionati italiani di Contender del 2011, che potrebbero essere affidati proprio alla sezione bellunese della Lega navale italiana, sia grazie alle caratteristiche tecniche del campo di regata che esaltano le prestazioni degli atleti, che alla consolidata capacità organizzativa dimostrata dai velisti di casa.

Share
- Advertisment -

Popolari

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...

Domenica torna l’antica Festa della Madonna Addolorata in città

Tutto è pronto in città per accogliere l'Antica Festa della Madonna Addolorata, celebrazione sacra e momento di svago e di incontro per tutti, con la...

Segni molto particolari. A Cortinametraggio il cortometraggio della Polizia di Stato

Domani 25 marzo la Polizia di Stato presenterà in anteprima nazionale alla XVIII edizione di Cortinametraggio, il cortometraggio “Segni molto particolari”. La proiezione che avverrà nella...
Share