Il Palio di Feltre è il più bello d’Italia. Questo, almeno, secondo le centinaia di utenti che, dalla piazza di Facebook lo hanno preferito alle altre 28 rievocazioni storiche italiane in gara. La sfida era stata lanciata nelle scorse settimane in occasione della mostra “Si dia inizio al torneamento – Giostre e Palii d’Italia” organizzata da Roberto Parnetti. Patrocinata dalla FIGS (Federazione Italiana Giochi Storici), è stata ospitata dal 17 maggio al 21 giugno nella Sala delle ex scuderie della Rocca dei Rossi di San Secondo Parmense (PR). Una vetrina importante per la conoscenza di manifestazioni e rievocazioni che ha visto esposti anche numerosissimi oggetti inerenti il Palio di Feltre: bandiere, piastrelle e foulard dei quattro quartieri, riviste e immagini sulla manifestazione. Il Palio di Feltre si è classificato primo vincendo di tre voti su quello di Arezzo e superando di misura eventi prestigiosi come quelli proposti ad Asti, Ferrara, Bagno a Ripoli e Fucecchio. La vittoria sarà ufficializzata in una cerimonia la cui data verrà comunicata a breve. Un successo a pieno titolo dunque per la rievocazione feltrina, che segue quello della settimana scorsa a Treviso, nel quadro della manifestazione Estate Trevigiana. Il corteo storico ha sfilato lungo il centro storico da Palazzo Scotti alla Piazza dei Signori. Qui, alla presenza dell’Assessore alle politiche per il turismo, lo spettacolo e il tempo libero Stefano Bastianetto e del Sindaco di Feltre Gianvittore Vaccari sbandieratori e tamburini hanno incantato il numeroso pubblico raccogliendone i fragorosi e ripetuti applausi.