La musica dei mitici anni 60 torna a farsi sentire lungo le rive del Lago di Santa Croce. La Biblioteca Comunale di Farra d’Alpago, infatti, ha organizzato per domenica 19 luglio 2009 un concerto dal titolo ” Peace and Love”, dedicato al genere musicale che ha cambiato il corso della nostra storia. L’evento avrà luogo in Piazza Cesare Battisti alle ore 21; in caso di maltempo, la manifestazione si terrà nella palestra comunale. “Peace and Love” è il grido che risuonava nelle piazze e lungo le strade in quel decennio, caratterizzato dalle grandi manifestazioni e dalle accese contestazioni giovanili per la rivendicazione di valori quali la libertà e identità sociale. In quegli anni cruciali, famosi cantanti, come Bob Dylan e Joan Baez, denunciavano, con la musica, le problematiche del tempo e i testi delle loro canzoni erano fonte di riflessione e d’ispirazione per coloro che, con coraggio, osavano opporsi a quella difficile situazione. Tale tematica è stata ripresa dalla giovane cantane Jessica Da Re nella sua tesi di laurea presso il Conservatorio di Cuneo. Voce solista del concerto di Farra d’Alpago, proporrà durante la serata alcuni di questi storici brani che hanno mutato il destino di molti giovani ed hanno fatto la storia della musica. La accompagneranno nella performance Martino Cargnel alla chitarra, Ermanno Fagherazzi alla fisarmonica ed i coristi Luca Bortoletto, Carlo Berto, Anna Cecere e Simone Colman.
Le idee che hanno fatto da filo conduttore alle proteste di quegli anni e la voce che ha sollevato l’opinione pubblica internazionale rivivranno, a distanza di anni, nella meravigliosa e suggestiva cornice della Conca d’Alpago, riuscendo sicuramente ad emozionare, ancora una volta, giovani e meno giovani.
Per Informazione:
Jessica: 338 5230255
www.voicecare.it
Peace and Love, la musica che ha cambiato il mondo, domenica a Farra d’Alpago
- Visite -