www.dolomiti.it , il più completo sito di informazione turistica delle Dolomiti, riproduce sul web il microambiente montano valorizzando le caratteristiche territoriali e culturali delle Dolomiti, Patrimonio Protetto dell’UNESCO. La riproduzione del microambiente montano dà all’utente la possibilità, attraverso i motori di ricerca, di trovare tutte le informazioni riguardanti l’arte e la cultura, le tradizioni, la gastronomia e gli eventi della località scelta come meta di vacanza. Attraverso l’inserimento della zona o della località desiderata nel motore di ricerca, situato in home page del portale dolomiti.it, è possibile accedere ad una lista dei migliori hotel, residence, bed and breakfast, appartamenti e campeggi presenti in zona, affiancati da offerte e proposte vacanza. I link info località e visita la zona sono presenti in questa sezione e riproducono il microambiente montano presentando una serie di informazioni riguardanti il territorio, la storia, la cultura, la gastronomia, lo sport, gli eventi, gli itinerari, le mappe e tutte quelle notizie utili volte a dare una visione a 360° di una vacanza da trascorrere sulle Dolomiti. dolomiti.it offre inoltre la possibilità di visitare virtualmente le camere di un albergo o di un appartamento, consultarne i prezzi e la disponibilità dando inoltre all’utente la possibilità di inviare una richiesta di prenotazione alla struttura ricettiva prescelta, la quale si occuperà di contattare direttamente il cliente. dolomiti.it ha le sue sedi operative a Belluno e a Trento. Da 13 anni è sul web con decine di migliaia di pagine di contenuti, 4 milioni di visitatori all’anno e oltre 110 mila iscritti alla newsletter. Alla nascita di dolomiti.it il motore di ricerca era altavista, poi venne yahoo! e ora google e bing, nuovo motore di ricerca di Microsoft, che lo premiano come prima voce da cliccare inserendo la parola “Dolomiti”.