E’ uscito il secondo numero dell’anno di Csv Informa, il passaparola tra le associazioni di volontariato edito dal Centro di servizio per il volontariato di Belluno. Sedici le pagine del periodico nel nuovo formato A4, di cui quattro a colori. Nel nuovo numero di Csv Informa trova spazio la sintesi di un’interessante ricerca condotta dalla Feo-Fivol sul volontariato bellunese. L’articolo è a firma di Renato Frisanco della Fondazione Roma Terzo Settore. Csv Informa racconta poi del laboratorio “Inquadrati” che raggruppa giovani appassionati del cinema e della tv sotto la guida del regista Roberto Bristot, del progetto “Csv Volontario anche tu?” che convoglia quest’ estate una centinaio di giovani a prestare la loro opera gratuita nelle associazioni bellunesi. Il giornale comunica anche la nascita di alcune nuove associazioni, Ama Dolomiti, Associazione Sociale Sportiva Disabili con presidente il campione olimpico Oscar de Pellegrin, l’Associazione bellunese Parkinson. Altri argomenti sono il premio ricevuto dal Comitato d’Intesa al Forum della Pubblica amministrazione di Rimini per il progetto di trasporto “porta a porta”, il progetto Silad per l’inserimento lavorativo dei disabili, l’iniziativa “Clessidra” dell’associazione Primavera per raccogliere nuovi volontari, la Convenzione Onu sui diritti della disabilità.Vengono anche presentati i saluti dei tre consiglieri che hanno lasciato nell’ultima assemblea il Comitato d’Intesa, Salvatore Bavasso, Corrado Zaupa e Angela Za. Le notizie in breve e la consueta panoramica sui libri nella biblioteca del Csv chiudono l’edizione di giugno del periodico. Per consultarlo in versione Pdf è anche possibile visitare il sito www.csvbelluno.it e cliccare l’apposita sezione.