13.9 C
Belluno
giovedì, Marzo 23, 2023
Home Lettere Opinioni Un nuovo pulmino per il Comitato d'intesa

Un nuovo pulmino per il Comitato d’intesa

Un nuovo pulmino per il Comitato d’Intesa tra le associazioni volontaristiche della provincia di Belluno. Il nuovo mezzo è un Fiat Ducato, attrezzato per il trasporto delle persone anziane e disabili, ed è stato acquistato dal Gruppo De Bona di Belluno. L’allestimento per consentire di accogliere a bordo le persone con problemi deambulatori è stato curato dalla ditta Bottan di Marghera (Venezia). All’acquisto del nuovo pulmino hanno contribuito il Comitato d’Intesa nell’ambito del progetto “Trasporto porta a porta” e il progetto “Anna Vienna” per le persone anziane. Una parte dei fondi è stata messa dalla Fondazione “Martino Arrigoni” e lo stesso Gruppo de Bona ha contribuito con uno sconto d’acquisto sul mezzo e pagando a proprie spese le scritte sulla carrozzeria. Un sostanzioso contributo è arrivato anche dalla Federazione Bocciofili di Belluno, da sempre impegnata a sostenere le iniziative del Comitato d’Intesa. Per questo è stato deciso, in occasione del Campionato italiano di bocce categoria C che si disputerà sabato e domenica al bocciodromo coperto di Cavarzano, a Belluno, di mettere in mostra il nuovo pulmino nei pressi della struttura sportiva. Per coprire l’intero costo del mezzo il Comitato d’Intesa ha anche presentato una domanda di contributo alla Fondazione Cariverona e alla Regione del Veneto. Il nuovo pulmino è già in servizio nel trasporto a chiamata che quotidianamente il Comitato d’Intesa svolge a favore di anziani e disabili. Un servizio molto richiesto ed apprezzato e che comporta un grande lavoro per i molti volontari impegnati. Basti pensare che nel 2008 i chilometri percorsi nel territorio delle due Ulss della provincia di Belluno sono stati più di 300.000, con 8104 trasporti effettuati, 3.493 persone trasportate e una ventina di associazioni coinvolte. Il servizio di trasporto Porta a porta è anche stato riconosciuto tra i migliori venti progetti in Italia nell’ambito della settima edizione del premio “Innovazione servizi sociali Città di Rimini”.

Share
- Advertisment -

Popolari

Artica Dolomiti. Due ori, due argenti e tre bronzi in classifica generale e prime posizioni agli attrezzi 

Domenica 19 marzo a Fiumicello (Padova) si è svolta la gara regionale di ginnastica artistica programma nazionale Associazione Italiana Cultura e Sport. La società Artica...

Cortinametraggio entra nel vivo

Cortina d'Ampezzo, 23 marzo 2023 - Tutto esaurito ieri sera all'Alexander Girardi Hall di Cortina d'Ampezzo per il secondo giorno di Cortinametraggio! Una giornata...

Sabato da Tarantola la presentazione del libro “La montagna spiegata ai bambini” di Denis Perilli e Simona Bursi

Sabato 25 marzo alle ore 17:30 alla Libreria Tarantola di Belluno si presenta il libro “La montagna spiegata ai bambini. Natura, curiosità e comportamenti...

Sbocco a Nord. Berton: “Tempi maturi per decidere”. Vivaio Dolomiti: “Lo sosteniamo da anni”

Belluno, 23 marzo 2023 - "Dopo le parole inequivocabili del presidente Luca Zaia, che sul tema dello sbocco a nord ha recentemente interessato il...
Share