Domenica 21 giugno è in programma la seconda uscita di alpinismo giovanile a Forcella di San Tomaso con visita agli affreschi del Bordone a Vallada e al planetario di San Tomaso Agordino. Come da programma, la sezione agordina del Cai ricorda che domenica si svolgerà la seconda uscita dedicata all’alpinismo giovanile. Un invito quindi a tutti i nostri “piccoli” amici ed ai loro genitori, ad indossare gli scarponcini e via…
Una piacevole escursione, priva di particolari difficoltà, che ci condurrà dalla Valle del Biois fino in Val Cordevole unitamente alle interessanti visite alla Chiesa di S.Simon di Vallada ed agli affreschi del Paris Bordone, nonché del Planetario, una volta giunti a S.Tomaso Agordino.
Ritrovo: presso la Sede della Sezione Agordina del C.A.I. – Municipio di Agordo – domenica 21 giugno 2009 alle ore 08.00
SPEDIZIONE CORDILLERA BLANCA – PERU’
Buone notizie dal Perù. La spedizione degli alpinisti agordini, sempre in stretto contatto con la nostra Sezione, ci ha comunicato il 10 giugno:
“ Eccoci a Huaraz. La spedizione sta andando a gonfie vele!
Siamo saliti (in sei) alla cima del Nevado Ishinca e tutti sulla cima del Nevado Tocclaraju trovandolo più difficile del previsto a causa di un crollo e dell’apertura di un grosso crepaccio a cento metri dalla cima, che ci ha costretto ad una traversata sulla parete nord e ad un tiro a 60-70 gradi.
Devis ha salito inoltre, in solitaria e di notte, il Nevado Urus, che si trova giusto sopra il Campo Base.
Adesso si riparte per la montagna più importante: l’Alpamajo.
Stiamo tutti bene…Ci sentiamo”..
Oggi, 16 giugno 2009, abbiamo il piacere di comunicarVi che la spedizione ha raggiunto la vetta dell’Alpamajo, suggellando quindi con successo questa interessante ed impegnativa spedizione. Complimenti a tutti e buon rientro!
DOMENICA 5 LUGLIO 2009 UNA CATENA UMANA ATTORNO ALLE TRE CIME DI LAVAREDO A FAVORE DELL’AFRICA
L’Associazione Gruppi “Insieme si può…” ONLUS-ONG di Belluno, unitamente al Coordinatore delle Sezioni Bellunesi del CAI – Gianni Alberti – ci hanno gentilmente richiesto di divulgare l’iniziativa in oggetto.
La manifestazione ha già avuto l’adesione e l’appoggio di qualificate associazioni, fra cui il CAI Centrale (sarà presente il presidente generale Annibale Salsa) ed il CNSAS (sarà presente il coordinatore Fabio Rufus Bristot).
Le finalità e i dettagli dell’iniziativa sono illustrati nell’allegato e si auspica che le Sezioni Bellunesi, compatibilmente con altri impegni nella stessa giornata, possano partecipare e garantire la migliore riuscita dell’evento. Date le nobili finalità dell’iniziativa, è auspicabile una consistente presenza di soci CAI per garantire una valida risorsa in termini di serietà e affidabilità, non solo tecnica ma, allo stesso tempo, umana ed etica, trattandosi di zona montana di grande visibilità in un contesto ambientale fra i più famosi e che, il 5 luglio, dovrebbe esser già stato “consacrato” come patrimonio dell’Unesco.
Siti ufficiali: www.dolomitafricag8.it www.dolomitafricag8.org.
Ogni altra informazione, chiarimento o supporto potranno essere richiesti direttamente all’organizzazione:
Associazione Gruppi Insieme si può…ONLUS – ONG
referente Daniele Giaffredo
Via Garibaldi, n° 18 32100 Belluno
Tel/fax: 0437.291298
Cell. 347.6184182
Email: daniele@365giorni.org
Web: www.365giorni.org