13.9 C
Belluno
domenica, Dicembre 3, 2023
HomeCronaca/PoliticaNasce la Polizia Locale Alpago

Nasce la Polizia Locale Alpago

Farra d’Alpago (BL) 7 aprile 2009 –  E stata firmata ieri la convenzione che ha dato vita al servizio di Polizia Locale Alpago. L’incontro, tenutosi nella Sala Consigliare del comune di Farra, che si è fatto promotore dell’iniziativa, ha visto la partecipazione dei cinque sindaci dell’Alpago e dell’assessore alla pubblica sicurezza Luca Padovan. In seguito al progetto legiferato dalla Regione Veneto, che prevede la zonizzazione dei servizi di polizia locale, le autorità dei cinque comuni hanno presentato delle osservazioni intese a far capire le caratteristiche del territorio, le risorse umane e altre problematiche. Queste analisi sono state recepite dall’assessore alle Politiche dei Lavori Pubblici Massimo Giorgetti, che fin da subito si è dimostrato disponibile vista la particolare conoscenza sia del territorio che delle problematiche che lo caratterizzano. L’Assessore ha dunque acconsentito alla creazione di un distretto di polizia locale dedicato unicamente all’Alpago, cambiando l’organizzazione del distretto inizialmente costituito, che prevedeva oltre i cinque comuni alpagoti,  anche vari comuni della vallata del Piave (Soverzene, Ponte nelle Alpi, Longarone, Castellavazzo etc.). Tradotto in termini concreti il servizio porterà sulle strade un maggior numero di pattuglie e, in futuro, è prevista anche una sinergia con i carabinieri della caserma di Puos che si sono resi disponibili ad una collaborazione per una buona riuscita del servizio stesso, creando all’ occorrenza anche delle squadre di sorveglianza miste. Grande soddisfazione dei sindaci e degli assessori che hanno lavorato intensamente per raggiungere questo traguardo. La firma della convenzione è il raggiungimento di un importante obiettivo per le attività di controllo dell’intero territorio e un ulteriore servizio, a costo zero, messo a disposizione di tutta la cittadinanza.

- Advertisment -

Popolari