13.9 C
Belluno
venerdì, Marzo 31, 2023
Home Cronaca/Politica Quasi 5 milioni di euro per le strade del basso Agordino

Quasi 5 milioni di euro per le strade del basso Agordino

Ammontano a 4.895.000,00 di euro gli interventi sulle strade provinciali del basso Agordino. Mercoledì 1 aprile nel municipio di Rivamonte l’assessore provinciale alla viabilità, Quinto Piol, ha incontrato i sindaci dei comuni di Rivamonte, Gosaldo e Voltago, il consigliere provinciale Roberto Chissalè e il direttore provinciale di Veneto Strade, Sandro D’Agostini. L’incontro, voluto dall’assessore Piol, è servito per fare il punto sui lavori in corso, in appalto e per quelli finanziati recentemente per i quali condividere le scelte di progettazione e di intervento. I sindaci hanno espresso soddisfazione per aver visto accolte dalla Provincia gran parte delle richieste avanzate negli incontri precedenti. Per quanto riguarda la  SP 347  del Passo Cereda e Passo Duran (ex statale) sono stati stanziati solo 1 milione di euro a testa dalla Regione Veneto e Provincia Autonoma di Trento, per un totale di 2 milioni di euro. Per far fronte ai cinque interventi previsti dallo studio di fattibilità, servono però 4 milioni di euro e per questo è stato necessario individuare le priorità. Unanimemente la scelta è caduta sull’intervento di risanamento strutturale del ponte sul Rio Fornion, sulle opere di sistemazione della frana di Pette e sulla sistemazione del ponte sul Rio Donadore. Rimangono da finanziare la rettifica delle curve in località Masoch e appena dopo il centro, le opere di consolidamento della sede stradale, oltre alla regimazione delle acque meteoriche in due punti e l’allargamento della sede stradale nei pressi di Frassenè. L’assessore Piol si è riservato di verificare se in un prossimo incontro con il collega assessore della Provincia di Trento sarà possibile ottenere da questa un ulteriore finanziamento considerato che la strada provinciale numero 347 riveste un grande interesse di carattere turistico, economico e sociale per la zona del Primiero.

Share
- Advertisment -

Popolari

Pnrr. Oscar De Pellegrin: “Tempi stretti, chiediamo una proroga”

Belluno, 31 marzo 2023 - Pochi tecnici, tempi stretti, costi in aumento. “Ci uniamo all’appello dell’Anci – dichiara il sindaco, Oscar De Pellegrin -,...

Laura Pausini ospite di Radio Birikina, Radio Bellla & Monella e Radio Piterpan. Venerdì 31 marzo dalle 12:00 alle 13:00

E' un appuntamento di lusso, prima di tutto per i fan che potranno, se fortunati, anche incontrare l'artista. Sarà un evento sia radiofonico che dal...

Benessere animale. Lucia Olivotto: “La commissione esisteva già”

Dispiace leggere che l' Amministrazione comunale di Belluno attraverso il consigliere Bortoluzzi si intesta l'istituzione della Commissione per il benessere animale che esisteva già,...

Belluno. Istituita la Commissione per il benessere animale

Tra gli obiettivi, incontri nelle scuole e l’area di sgambamento Belluno, 30 marzo 2023 - Istituita la commissione consultiva per il benessere animale: i componenti sono...
Share