13.9 C
Belluno
domenica, Giugno 4, 2023
Home Società, Associazioni, Istituzioni Sabato a Longarone i 50 anni dell'Aido con il Coro Arcobaleno

Sabato a Longarone i 50 anni dell’Aido con il Coro Arcobaleno

La sezione dell’Aido Belluno celebrerà i cinquant’anni dell’Aido nazionale con le voci del Coro Arcobaleno di Limana. L’appuntamento è in programma sabato 22 aprile alle 16, al centro culturale di Longarone.

Nata nel 1973, l’associazione che promuove in tutta Italia la donazione degli organi conta tra le sue file migliaia di iscritti anche in provincia di Belluno.
Un fatto che testimonia la crescente attenzione sull’argomento: con un indice di donazione pari al 69,31%, la provincia di Belluno si posiziona infatti la terzo posto in Italia e al primo, in Veneto, in questa speciale classifica. «Tanta strada è già stata fatta in tutti questi anni, in ogni zona d’Italia» dice il vice presidente dell’Aido Belluno, Mirko Dalle Mulle, «da nord
a sud, ma molta deve ancora essere percorsa. Dobbiamo continuare a sensibilizzare il tema del dono, che, a nostro avviso, ricopre un ruolo fondamentale nel nostro percorso vitale. Senza donatori non possono esserci trapianti. Aido si impegna ogni giorno affinché ciascuno possa esprimere il proprio consenso in maniera consapevole e informata. Sono ancora tanti
i pazienti in attesa, per i quali ricevere un trapianto è davvero l’unica possibilità di vivere. Per questo credo che eventi come quello di Longarone possano contribuire ad avvicinare le persone all’Aido e ai suoi obbiettivi».

L’esibizione canora sarà aperta a tutti. «Ci aspettiamo un pubblico caloroso e soprattutto numeroso, che possa riscaldare il centro culturale, divertendosi assieme ai bambini. Vorrei cogliere l’occasione per ringraziare il Coro Arcobaleno di Limana per il sostegno
nei confronti di Aido» conclude Dalle Mulle.

Share
- Advertisment -

Popolari

Festival del benessere olistico, domenica 11 giugno a San Gregorio nelle Alpi

Domenica 11 giugno si svolgerà il primo Festival del Benessere Olistico organizzato dall'associazione di promozione sociale "Hana-Bi e lo spazio infinito" con sede in...

I bunker della Seconda guerra mondiale diventano luoghi turistici per conoscere la storia

I rifugi antiaerei della Seconda guerra mondiale, per decenni dimenticati, stanno per conquistarsi un nuovo spazio nelle città, con una nuova destinazione. E’ il...

Gli occhiali del Presidente della Repubblica arrivano al Museo dell’Occhiale

Venerdì 9 giugno 2023, alle ore 11.00, al Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore, Vittorio Tabacchi, presidente della Fondazione Museo dell’Occhiale onlus, presenterà l’ultima...

Due interventi in montagna

Belluno, 03 - 06 - 23   Verso le 16.30 il Soccorso alpino di Cortina è stato attivato, per una famiglia polacca in difficoltà lungo...
Share