Il numero 145 di maggio 2023 della rivista specializzata di storia BBC History, già in edicola, apre questo mese con il servizio di una decina di pagine sull’incontro che si tenne a Villa Gaggia il 19 luglio del 1943 tra Hitler e Mussolini e passato alla storia come incontro di Feltre per un refuso dello stesso Mussolini nei suoi diari. “Chi sabotò l’eroico piano degli alpini per ucciderli assieme?” titola l’articolo. Al centro la preziosa testimonianza del compianto Armando Bettiol, all’epoca giovane studente universitario e membro del Partito d’Azione che custodiva le bombe a mano per il picchetto d’onore degli Alpini che avrebbero utilizzato per l’attentato contro i due dittatori che avrebbe fatto terminare la Seconda guerra mondiale due anni prima. Gli anglo-americani erano già sbarcati in Sicilia e il timore che l’Italia, dopo il blitz organizzato dai partigiani, potesse cadere tra le braccia dell’Armata rossa, che a Stalingrado, con l’esercito più forte del mondo aveva sconfitto la Germania, fermò l’operazione, lasciando agli Alleati il compito di traghettare l’Italia nell’area atlantica.