Dal 20 al 23 ottobre alla Fiera di Padova torna l’appuntamento con Auto e Moto d’Epoca, il più importante mercato europeo per le auto d’epoca e i ricambi d’epoca.
Oltre 5.000 auto in vendita. Nel cuore del salone dell’auto di Padova vive l’affascinante e variegato mondo della storia e della cultura dei motori. Qui trova risposta la passione di chi sa apprezzare anche i più piccoli dettagli di auto che sono capolavori della tecnologia e del design di ieri. Qui storia, cultura, innovazione e ingegno accompagnano e arricchiscono in ogni momento la visita dedicata al mondo delle auto d’epoca.
Quest’anno, dal museo della tecnica di Sinsheim in Germania, arriva la mostruosa Brutus, un bolide assemblato nel 2006, equipaggiato con un motore aeronautico da 47.000 cc montato su un telaio di un camion del 1907 e capace di erogare 750 cavalli di potenza con trasmissione a catena che riesce a spingerla ad oltre 200 chilometri orari. Il motore è un BMW VI con 12 cilindri- ognuno con una capacità di 4 litri – impiegato sui bombardieri pesanti tedeschi della Prima Guerra Mondiale e molto apprezzato per sua compatta potenza.