13.9 C
Belluno
martedì, Marzo 21, 2023
Home Scuola Contributo regionale “Buono – Libri". Domande via web dal 16 settembre al...

Contributo regionale “Buono – Libri”. Domande via web dal 16 settembre al 17 ottobre 2022

La Regione Veneto ha approvato il bando per la concessione del contributo regionale
“Buono – Libri”, per le spese riferite all’acquisto dei libri di testo e contenuti didattici
alternativi, indicati dalle Istituzioni scolastiche e formative nell’ambito dei programmi
di studio da svolgere presso le medesime, per l’anno scolastico-formativo 2022-2023.

Sono escluse le spese per l’acquisto dei dizionari, degli strumenti musicali, del
materiale scolastico e delle dotazioni tecnologiche (cancelleria, calcolatrici, telefoni
cellulari, personal computer, tablet, ecc.).

La domanda può essere presentata dalle famiglie degli studenti residenti nella
Regione Veneto:
• che frequentino, nell’anno 2022-2023, una delle seguenti tipologie di istituzioni
scolastiche o formative: istituzioni scolastiche secondarie di primo e secondo grado,
statali, paritarie, non paritarie (incluse nell’Albo regionale delle “Scuole non
paritarie”); istituzioni formative accreditate dalla Regione del Veneto che erogano
percorsi triennali o percorsi quadriennali di istruzione e formazione professionale di
cui al D. Lgs. n. 226/2005, compresi i percorsi del sistema duale attivati in attuazione
dell’Accordo in Conferenza Stato-Regioni del 24/09/2015;
• che abbiano il seguente ISEE 2022:
– da € 0 a € 10.632,94 (Fascia 1) – contributo massimo concedibile € 200,00;
– da € 10.632,95 a € 15.748,78 (Fascia 2) – contributo massimo concedibile € 150,00.
Al fine dei controlli, la documentazione della spesa deve essere conservata per 5 anni
dalla data di ricevimento del pagamento del contributo.

La richiesta va presentata via web dal 16 settembre e entro le ore 12 del 17 ottobre
2022, accedendo alla pagina Internet
http.//www.regione.veneto.it/istruzione/buonolibriweb, seguendo le istruzioni nella
parte riservata al “richiedente”.

Attenzione! L’accesso dovrà essere fatto con SPID (Sistema Unico d’Identità Digitale),
CIE (Carta d’Identità Elettronica) oppure CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Una volta inviata la domanda via web, occorrerà stamparla e consegnarla all’Ufficio
Protocollo di piazza Duomo 1, assieme alla seguente documentazione:
– copia di documento di identità/riconoscimento del sottoscrittore;
– titolo di soggiorno valido, se cittadino non comunitario;
– codice identificativo della domanda assegnato dalla procedura web;
– copia della documentazione giustificativa della spesa sostenuta;
– copia dell’ISEE.
Tutta la documentazione, assieme alla domanda firmata, può anche essere inviata
tramite PEC belluno.bl@cert.ip-veneto.net.

Contatti
Comune di Belluno – Ufficio Scuola
Per informazioni, contattare il numero 0437 913174 dal lunedì al venerdì, dalle 10
alle 12, e il martedì pomeriggio dalle 15 alle 17.
URP Regione Veneto – via Caffi, 33 – Belluno, telefono 0437 946262, cui si potrà
rivolgere anche chi non fosse in possesso di un computer con collegamento a
Internet, per la presentazione della domanda.

Share
- Advertisment -

Popolari

Addio a Sergio Sommacal, già capocronista del Gazzettino di Belluno

E' morto oggi all'età di 82 anni all'Ospedale di S. Orsola di Bologna, dove era ricoverato, il giornalista bellunese Sergio Sommacal.  Si era diplomato...

Mercoledì a Feltre Open day ai corsi universitari. Infermieristica e tecniche delle prevenzione si presentano ai futuri studenti

La sede di Feltre dell’Università di Padova apre le porte agli studenti, aderendo all’iniziativa “Scegli con noi” promossa dall’ateneo per presentare i corsi di...

Concerto di primavera. Sabato a Sedico con le Voci in valle

Sabato 25 marzo alle 20:45 nella chiesa arcipretale di S.Maria Annunziata di Sedico, torna il “Concerto di Primavera” organizzato dal Gruppo corale “Voci in...

Posizionamento in sella. Appuntamento mercoledì con il Bikefit di Oltre Team Academy

L'OLTRE Team Academy 2023 entra nel vivo mercoledì sera con l'appuntamento dedicato al posizionamento in sella. Un incontro che prenderà il via a partire...
Share