13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Cronaca/Politica Segnale Rai assente. De Menech: "Potenziare i ripetitori"

Segnale Rai assente. De Menech: “Potenziare i ripetitori”

Roger De Menech, deputato

Interrogazione del deputato dopo le segnalazioni a Treviso e Belluno

Roma, 12 luglio 2022  Il segnale televisivo della Rai non arriva in molte zone di montagna nel Bellunese e della fascia pedemontana della provincia di Treviso. Il deputato Roger De Menech, ha presentato un’interrogazione al Ministro per l’Innovazione tecnologica e la transizione digitale chiedendo quali iniziative urgenti intenda adottare per eliminare il disservizio quanto prima, reperendo le risorse necessarie a porre fine a tale disagio per le aree montane in particolare per le province di Belluno e Treviso.

«Mi arrivano diverse segnalazioni», riporta De Menech, «che riferiscono l’assenza del segnale delle principali reti Rai dopo il passaggio alla piattaforma digitale terrestre con gli standard di ultima generazione».

I canali Rai 1, Rai 2 e Rai3 in diverse zono restano del tutto inaccessibili, in particolare nelle zone montane della Provincia di Belluno, come il Pian Cansiglio, il Comelico, l’alto Agordino, e nella zona della pedemontana trevigiana (che va da Cordignano fino a Valdobbiadene, passando per i comuni di Sarmede, Cappella Maggiore, Vittorio Veneto, Cison di Valmarino, Revine Lago, Follina, Tarzo, Miane e Farra di Soligo). Il problema è tutto tecnico e richiede un potenziamento dei ripetitori nelle zone montane.

«Come spesso avviene, gli enti pubblici tendono a disinvestire quando si tratta di aree con un’utenza ridotta», dice il deputato. «Tuttavia, ricordiamo che la Rai è concessionaria di un contratto di servizio pubblico che deve essere sempre garantito, e chi, in questo periodo si è rivolto direttamente alla Rai non ha ricevuto risposte precise. L’interrogazione ha il preciso scopo di fare memoria al ministero e alla stessa Rai dei propri obblighi istituzionali».

Share
- Advertisment -

Popolari

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...

Domenica torna l’antica Festa della Madonna Addolorata in città

Tutto è pronto in città per accogliere l'Antica Festa della Madonna Addolorata, celebrazione sacra e momento di svago e di incontro per tutti, con la...

Segni molto particolari. A Cortinametraggio il cortometraggio della Polizia di Stato

Domani 25 marzo la Polizia di Stato presenterà in anteprima nazionale alla XVIII edizione di Cortinametraggio, il cortometraggio “Segni molto particolari”. La proiezione che avverrà nella...
Share