13.9 C
Belluno
giovedì, Marzo 30, 2023
Home Cronaca/Politica Paolo Bello replica a Giuseppe Vignato: "disconnessione dalla realtà o infantilismo politico"

Paolo Bello replica a Giuseppe Vignato: “disconnessione dalla realtà o infantilismo politico”

Belluno, 8 giugno 2022 – Riceviamo e pubblichiamo la replica di Paolo Bello – candidato nella lista “Belluno bene comune” a sostegno della candidata sindaco Lucia Olivotto – alle parole dette dal candidato sindaco Vignato, in occasione dell’incontro pubblico di lunedì scorso.

Paolo Bello

Per chi come il sottoscritto ha mosso i primi passi in politica nel solco del Cattolicesimo Democratico e alla luce del pensiero di Moro e Montini (per i quali la politica era la più elevata forma di carità), le parole che il signor Vignato ha rivolto lunedì all’altra coalizione di centrosinistra sono sembrate la più elevata forma di una politica assai diversa:
“Una coalizione di sinistra conservatrice che nulla ha a che vedere con noi”, ha scandito rivolgendosi ai suoi sostenitori.

Sembrano parole frutto di disconnessione dalla realtà o di infantilismo politico perché non contemplano la necessità di una ricomposizione del centrosinistra il 26 Giugno, quando Lucia dovrà auspicabilmente confrontarsi con la destra per il governo della città.

Non solo. Mi metto nei panni del mio segretario nazionale che teorizza da tempo la necessità di un “campo largo” del centro sinistra e si trova catapultato a Belluno dove il PD sostiene un candidato, a suo dire civico e competente, che sembra non conoscere l’abc della politica la quale, per definizione, è l’arte del dialogo e della ricerca del bene comune o, almeno, del bene possibile.

Ma la storia era scritta da tempo, da quando cioè il candidato manager aveva posto il dictat “o con me o contro di me” piombando al tavolo del centrosinistra e provocandone la rottura. Il tutto con la complicità di una segreteria PD comunale ostaggio di se stessa e della bramosia di ottenere un posto a tavola. Evidentemente, dopo 15 anni di digiuno, anche un piatto di lenticchie può apparire un pasto luculliano.

Per fortuna Gli elettori sono lontani dalle alchimie frutto di narcisismo, autoritarismo e sete di potere. Rimango infatti fiducioso nella guarigione di questo centrosinistra; e saranno proprio gli elettori a promuoverne il cambiamento perché sono più interessati di qualcun altro al bene comune.

L’ultimo pensiero per la segreteria nazionale del mio partito.
Sono felice che abbia posto attenzione alla nostra città con la sortita di Letta. Peccato non abbia agito così anche 5 anni fa quando il candidato del PD non era un “civico” ma un iscritto al partito da sempre.

Share
- Advertisment -

Popolari

Consorzio Dolomiti Prealpi: bilancio ok e grande partecipazione

Borgo Valbelluna, 29 marzo 2023 - Grande partecipazione e spunti interessanti. Chiusa con successo l'assemblea annuale del consorzio Dolomiti Prealpi. Una riunione all'insegna del...

La urologa Grazia Bianchi dell’ospedale di Feltre alla 7ma edizione SIU live

L’Urologia di Feltre ha preso parte alla settima edizione della SIU live, evento a scopo formativo, organizzato dalla Società Italiana di Urologia, che si...

Limana saluta Fiorindo D’Isep, una vita per il gelato artigianale

Oltre mezzo secolo di passione per il gelato. L'intera comunità limanese, ma non solo, piange la scomparsa di Fiorindo D'Isep, storico gelatiere di Polentes,...

Centopercentoanimalisti: “No all’abbattimento di lupi, orsi, linci, sciacalli”

Nel Tirolo austriaco il 1° aprile entrerà in vigore una legge che consentirà l'abbattimento dei "grandi carnivori dannosi" su giudizio delle autorità locali. O...
Share