13.9 C
Belluno
mercoledì, Marzo 22, 2023
Home Cronaca/Politica Nuovo blitz di Centopercentoanimalisti allo stadio di Belluno e Trento

Nuovo blitz di Centopercentoanimalisti allo stadio di Belluno e Trento

Nuovo blitz del Movimento Centopercentoanimalisti che nella notte tra il 14 e 15 ottobre, hanno affisso manifesti all’entrata dello stadio di Belluno e di Trento con la scritta “Lo sport non cancella l’odore!”

Domenica 18 ottobre, infatti, si affronteranno a Belluno le due squadre di calcio del Trento e del Belluno. “Squadre – dichiarano in una nota gli attivisti del Movimento – che rappresentano due province nelle quali la vita degli animali liberi non vale nulla. Molti degli abitanti sono cacciatori, e più ancora ne vengono da altre regioni, pagando per poter ammazzare creature innocenti.

Il Tar di Trento – prosegue la nota –  ha sospeso la condanna dell’Orsa siglata JJ4, e dei suoi tre cuccioli, che da soli non sarebbero potuti sopravvivere. Ma è un risultato provvisorio. Nel lager del Casteller tre Orsi detenuti stanno impazzendo. Belluno ha programmato lo sterminio di migliaia di cervi, senza neppure la scusa della pericolosità: solo per la “gioia” dei cacciatori. E marmotte, caprioli, cinghiali vengono quotidianamente assassinati, mentre animali protetti come le aquile vengono uccisi dai bracconieri, che altro non sono che cacciatori che non pagano la licenza.

Centopercentoanimalisti coglie l’occasione anche di questo evento sportivo per tener viva la necessità di cessare questi biocidi, denunciando i cacciatori (e le compiacenti amministrazioni locali) come pericolosi distruttori dell’ambiente che è patrimonio di tutti.

Il Movimento  – conclude la nota – aveva chiesto nei giorni scorsi, l’autorizzazione (rilasciata dalla Questura di Belluno) per poter manifestare davanti all’ingresso dello stadio domenica 18 ottobre in favore degli Orsi del Trentino, ma non sarebbe stato giusto nei confronti degli altri Animali che vengono assassinati nella provincia di Belluno in nome della “selezione”, quindi si è deciso di cambiare strategia.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Ultima assemblea del Consorzio DMO Dolomiti divenuto fondazione

Belluno, 21 marzo 2023 - Questo pomeriggio alle 15.30 si è svolta l’ultima assemblea dei soci della DMO Dolomiti nella forma giuridica di Consorzio...

Ritrovato senza vita il pescatore disperso da ieri sera nel lago artificiale di Senaiga

Lamon, 21 marzo 2023 - E' stato ritrovato, poco prima di mezzogiorno dai sommozzatori dei vigili del fuoco il corpo purtroppo privo di...

Francesca Ferrarese, l’artista che ha illustrato Montagna di voci, la rassegna alla Libreria Tarantola

E' della bellunese Francesca Ferrarese il dipinto riprodotto nella locandina "Montagna di voci", la rassegna culturale in corso in questi giorni alla Libreria Tarantola...

L’occhio di San Mamante. Giovedì sera la presentazione del libro di Micheletto alla cooperativa di Caleipo

Giovedì 23 marzo 2023 alle ore 21 nella Sala Cooperativa di Caleipo (Belluno) per la rassegna Emozione Montagna 2023 della Pro Loco Pieve Castionese,...
Share