13.9 C
Belluno
mercoledì, Marzo 22, 2023
Home Meteo, natura, ambiente, animali Proseguono le piogge. Stato di pre-allarme fino alla mezzanotte di martedì

Proseguono le piogge. Stato di pre-allarme fino alla mezzanotte di martedì

Il Centro funzionale decentrato della Protezione Civile del Veneto ha emesso un nuovo avviso di criticità idrogeologica, decretando lo stato di attenzione a partire dalle 14 di oggi, lunedì 8 giugno, fino alle ore 24 di domani, martedì 9 giugno.

Le previsioni meteo indicano tra lunedì e martedì tempo instabile con frequenti precipitazioni anche consistenti e a prevalente carattere di rovescio con possibilità di fenomeni temporaleschi localmente intensi specie su Prealpi e pianura (forti rovesci, locali grandinate, forti raffiche di vento). Probabile fase maggiormente perturbata, con rovesci/temporali anche organizzati, tra il pomeriggio/sera di lunedì e la notte/prime ore di martedì. Visti i fenomeni meteorologici previsti la criticità idrogeologica attesa è riferita anche allo scenario per temporali forti.

Il possibile verificarsi di rovesci o temporali localmente anche intensi, potrebbe creare disagi al sistema fognario e lungo la rete idrografica minore. Si segnala la possibilità d’innesco di fenomeni franosi superficiali sui versanti e la possibilità di innesco di colate rapide specie nelle zone di allertamento di Vene-A (Alto Piave), Vene-H (Piave Pedemontano), Vene B (Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone) e Vene-C (Adige-Garda e Monti Lessini). Allerta arancione per quanto riguarda la criticità idraulica della rete minore nel bacino Vene-F (Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna).

Le precipitazioni cadute nelle ultime 24 ore hanno portato un innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua afferenti al bacino del Livenza, per tale ragione con le piogge previste alcune sezioni di questo bacino potrebbero andare in sofferenza. La criticità idraulica in VENE-G (Livenza-Lemene-Tagliamento) è da considerarsi limitata al bacino del Livenza.

Share
- Advertisment -

Popolari

Lions Club Belluno: via al corso progetto genitori

Corso gratuito di formazione e aggiornamento per il “Mestiere più difficile nella vita: quello di genitore. Avvio sabato 25 marzo Il Lions Club di Belluno,...

La Nato chiede immunità per l’uranio impoverito e si prepara a usarlo in Ucraina

La decisione del governo britannico di fornire munizioni all'uranio impoverito alle forze armate ucraine è l'ennesima prova del fatto che a Stati Uniti, Nato...

Ultima assemblea del Consorzio DMO Dolomiti divenuto fondazione

Belluno, 21 marzo 2023 - Questo pomeriggio alle 15.30 si è svolta l’ultima assemblea dei soci della DMO Dolomiti nella forma giuridica di Consorzio...

Ritrovato senza vita il pescatore disperso da ieri sera nel lago artificiale di Senaiga

Lamon, 21 marzo 2023 - E' stato ritrovato, poco prima di mezzogiorno dai sommozzatori dei vigili del fuoco il corpo purtroppo privo di...
Share