Appuntamento con la ruralità e l’alpeggio a Seravella. Il Museo Etnografico della Provincia di Belluno propone una serata cineforum interamente dedicata alla vita tra i pascoli.
Venerdì sera, alle 20, verrà proiettato il docu-film “Ritratti in malga”, nato da un’idea di Danilo Gasparini (docente all’Università di Padova e storico dell’agricoltura e dell’alimentazione), per la regia di Michele Trentini; alla serata saranno presenti alcuni dei protagonisti delle storie raccontate dal documentario, una malgara feltrina, oltre al
regista e allo stesso Gasparini.
“Ritratti in malga” è stato girato attorno al massiccio del Cesen, sulle Prealpi Trevigiane, non lontano dalle rinomate terre del prosecco dove alcune persone producono formaggi di qualità lavorando latte crudo in piccole malghe un tempo attive su tutto il territorio.
Queste strutture rappresentano un’alternativa all’omologazione del gusto e all’abbandono dei pascoli montani. Il film osserva il lavoro quotidiano dei malghesi e pone in primo piano il loro punto di vista.
Il docu-film è stato presentato a: Valsusa Film Festival (Premio Speciale Giuria “Le Alpi”); Cheese on The Screen – Slow Food (Bra);
Trento Film Festival; International Festival of Ethnlogical Film in Belgrade; Days of Ethnographic Film Lubiana; Days of Ethnographic Cinema Moscow; Food Film Fest Bergamo.
Michele Trentini, laureatosi in sociologia all’università di Dresda, è autore di diversi documentari, tra cui “Piccola terra” (Miglior Documentario a Cinemambiente Torino 2012), e “Contadini di Montagna” (Premio della Stampa e Premio RAI Trento Film Festival 2015).