13.9 C
Belluno
domenica, Aprile 2, 2023

La Polizia di Stato presenta a Cortina d’Ampezzo, in occasione della Coppa del mondo di sci alpino, il “Fullback”, il nuovo veicolo della polizia scientifica.
“Si tratta di un mezzo all’avanguardia – sottolinea Lucio Aprile, questore della Provincia di Belluno – nato grazie alla collaborazione con Fiat e destinato per le scene del crimine più complesse e per i sopralluoghi tecnici che impegnano la Scientifica”.
“Coniuga l’esperienza della Polizia scientifica con le più moderne tecnologie – aggiunge Nicola Gallo, dirigente del Gabinetto interregionale Polizia scientifica per il Triveneto – ed è caratterizzato da una grande duttilità operativa essendo allestito con attrezzature e tecnologie specifiche per i rilievi biologici, chimici, fisici e dattiloscopici. Tramite la tecnologia LTE può riprendere e riproporre in diretta alla centrale operativa o a sale di controllo dedicate le immagini del sopralluogo”.
E’ senza dubbio uno dei veicoli di Polizia più moderni e all’avanguardia. Tra le dotazioni, oltre agli equipaggiamenti classici, un contenitore frigorifero per garantire la custodia dei reperti, fari supplementari, un gazebo per lavorare in scenari particolari e condizioni atmosferiche avverse e il sistema Mercurio per il collegamento alle banche dati.

A ciò si deve aggiungere il nuovo sistema applicativo, denominato “Nemesi”, per la verbalizzazione del sopralluogo giudiziario e la rappresentazione descrittiva, grafica e fotografica della scena e delle tracce del crimine, collegato ad una banca dati centralizzata che memorizza tutti i sopralluoghi realizzati dalla Polizia di Stato e consente riferimenti, comparazioni e correlazioni immediati.
Quello esposto a Cortina è il prototipo; presto, entro aprile, saranno consegnati 15 veicoli, che saranno messi a disposizione del Servizio di Polizia scientifica di Roma e di tutti i Centri regionali della Polizia di Stato.
Con il Fullback è stato presentato anche il nuovo logo della Polizia scientifica, nata agli inizi del 1900; nel nuovo stemma sono testimoniate la lunga storia e la continua evoluzione della Polizia di Stato. Si nota l’Italia disegnata con le linee dell’impronta digitale; la lente d’ingrandimento tipica dei rilievi e del sopralluogo, l’elica del DNA che rappresenta oggi uno degli accertamenti più importanti con la creazione della banca dati e la onde del radar per simboleggiare l’innovazione tecnologica.

Share
- Advertisment -

Popolari

Incidente tra due auto stamattina in via del Boscon

Belluno, 1 aprile 2023 - Alle 8:30 di oggi i vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS 51 in località Boscon a Belluno...

Lupe piegate dall’Arena: «Ma onoreremo fino in fondo il campionato»

ARENA TEAM VOLLEY VERONA-HL IMMOBILIARE BELLUNO 3-0 PARZIALI: 25-22, 25-16, 29-27. ARENA TEAM VOLLEY VERONA: Imperiale, Albani, Suman, Sembenini, Negrini, Akhigbe, Mattoni, Censi (L), Peloso, Okonji,...

Patitucci paratutto: rigore compreso. Punto prezioso per la SSD Dolomiti Bellunesi

LEVICO TERME-DOLOMITI BELLUNESI 0-0 LEVICO TERME: Rosa; Pollini (st 27' Gasperotti), Gentile, Dalla Bernardina, Raggio; N. Santuari, Rinaldo (st 20' Masetti), G. Santuari, Ongaro; Moraschi,...

Le opere di Alfonso Lentini al punto vendita vini ArtCasere di Cavarzano

Belluno, 1 aprile 2023 – Alfonso Lentini è l’artista che per tutto il mese di aprile espone alcuni suoi lavori nella rassegna “ArtCasere” ospitata...
Share