13.9 C
Belluno
martedì, Maggio 30, 2023
Home Cronaca/Politica Incontro con A.I.C.S. Massaro: "Dialogo positivo, posto le basi per una proficua...

Incontro con A.I.C.S. Massaro: “Dialogo positivo, posto le basi per una proficua collaborazione”

Belluno, 17 gennaio 2018 – Si è chiuso positivamente l’incontro tra il sindaco di Belluno, Jacopo Massaro, l’assessore ai rapporti con le associazioni e le società sportive, Marco Bogo, e il presidente di A.I.C.S. Belluno, Davide Capponi: sul tavolo, la necessità di chiarire alcuni fraintendimenti nati dopo l’approvazione della delibera di giunta relativa ai contributi per le associazioni.

Il documento approvato lo scorso 28 dicembre aveva deluso alcuni dei volontari coinvolti, che avevano pubblicamente esposto i loro malumori: «È stato un confronto costruttivo: – spiega il Sindaco – abbiamo raccolto le perplessità dell’A.I.C.S., abbiamo insieme analizzato il bando e chiarito i diversi aspetti tecnici».
«Negli anni, abbiamo instaurato una collaborazione proficua con A.I.C.S. Belluno, che ha sempre proposto iniziative importanti per il nostro territorio. – sottolinea ancora Massaro – La volontà di continuare su questa strada, da parte nostra, c’è sempre stata e rimarrà tale, e posso garantire fin d’ora il totale appoggio del Comune di Belluno alle future proposte di A.I.C.S.».

«Abbiamo chiarito alcuni aspetti relativi all’interpretazione dei documenti – conferma Capponi – e posto le basi per una collaborazione più precisa e per risultati ancora migliori. Nei prossimi mesi, elaboreremo un progetto da sottoporre al Comune che coinvolga anche altre associazioni e possa animare il periodo autunnale sotto il profilo sportivo, culturale ed artigianale. Da oggi, si guarda solo al futuro, con l’obbiettivo di realizzare eventi ancora più grandi di quelli già proposti».
«Chi non lavora, non sbaglia: – conclude il sindaco – tra soggetti che sono quotidianamente impegnati per la crescita e il benessere del territorio, come il Comune e A.I.C.S., possono nascere incomprensioni. Fondamentale diventa quindi l’interesse e la responsabilità a cercare il dialogo e il confronto per chiarire le questioni e poter proseguire le collaborazioni».

Share
- Advertisment -

Popolari

Approvato all’unanimità l’emendamento TEA. De Carlo: “Svolta epocale. Obbiettivo condiviso da tutti, senza ideologie”

"L'approvazione all'unanimità di questo emendamento rappresenta una svolta epocale per il mondo agricolo". Così il presidente della IX Commissione - Industria, commercio, turismo, agricoltura e...

“Al Parco con mamma e papà” Quasi 100 escursioni gratuite alla scoperta del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Ritorna anche quest’anno “Al Parco con mamma e papà”: il tradizionale programma di escursioni guidate gratuite organizzato dal Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, per permettere...

“Mon crime – La colpevole sono io” di François Ozon stasera al cinema Italia di Belluno

“Mon crime - La colpevole sono io” di François Ozon chiude il maggio a tre euro al Cinema Italia di Belluno. La rassegna riprenderà...

Premiati i vincitori del concorso letterario “Parole che parlano di noi” dell’associazione culturale “Veses”

Tanti i bellunesi premiati, tra alunni e adulti, al concorso di scrittura "Parole che parlano di noi" proposto dall'associazione culturale "Veses". La premiazione si...
Share