13.9 C
Belluno
giovedì, Marzo 30, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Domenica al Comunale per la rassegna Comincio dai 3 va in scena...

Domenica al Comunale per la rassegna Comincio dai 3 va in scena “L’omino delle stelle”

Ancora un pomeriggio di emozioni da condividere insieme a mamma e papà Domenica 21 gennaio alle ore 17.00 al Teatro Comunale di Belluno, con uno spettacolo della stagione Comincio dai 3 – organizzata da Tib Teatro per la direzione artistica di Daniela Nicosia e in collaborazione con Fondazione Teatri delle Dolomiti e Comune di Belluno, con il sostegno di Fondazione Cariverona, del Mibact e la partnership di Ascotrade, nonché con il patrocinio del Miur-Ufficio Scolastico Regionale, della Regione del Veneto, di Rete Eventi – Provincia di Belluno.

Teatro comunale di Belluno

Questa domenica sarà L’omino delle stelle ad accompagnarci alla scoperta della notte, a conoscere personaggi straordinari e vivere appassionanti avventure. Attraverso le tecniche del teatro d’attore e di figura la compagnia modenese Teatro Evento porta in scena una storia tenera che affronta le paure dei bambini legate alla notte e ai suoi misteri.
Durante la notte, mentre noi dormiamo, il mondo si ferma? Il buio immobilizza tutto e tutti come le statue in un museo? Oppure qualcuno rimane sveglio e continua a lavorare, a camminare, a fare qualcosa, insomma?! Rimangono svegli, forse, solo i mostri e i fantasmi? O c’è qualcun altro? La mamma della piccola protagonista dice che qualcuno c’è sempre, di notte, che veglia e lavora: c’è il fornaio che fa il pane, di notte, affinché al mattino lo si possa imburrare e mangiare col latte a colazione. E poi c’è il dottore che, con l’infermiere, al Pronto Soccorso guarisce i bambini che si ammalano di notte. E poi… e poi… c’è l’omino delle stelle, che accende le stelle del firmamento e al mattino le spegne. Pochi si accorgono di lui, perché ha il passo felpato e le labbra silenziose, ma c’è e veglia su di noi con tenerezza …quindi niente paura del buio!
Con Cristina Bartolini, Massimo Madrigali e Tzvetelina Tzvetkova, pupazzi e figure di Claudia de Benedittis, testo di Cristina Bartolini, regia di Sergio Galassi.

Info e prenotazioni:
Tib Teatro 0437 950555 – 334 6620926 (ore 10-13 / 15-18)
Biglietteria Teatro Comunale – domenica 21 gennaio, ore 10.30-12.30 e dalle 15

Share
- Advertisment -

Popolari

Consorzio Dolomiti Prealpi: bilancio ok e grande partecipazione

Borgo Valbelluna, 29 marzo 2023 - Grande partecipazione e spunti interessanti. Chiusa con successo l'assemblea annuale del consorzio Dolomiti Prealpi. Una riunione all'insegna del...

La urologa Grazia Bianchi dell’ospedale di Feltre alla 7ma edizione SIU live

L’Urologia di Feltre ha preso parte alla settima edizione della SIU live, evento a scopo formativo, organizzato dalla Società Italiana di Urologia, che si...

Limana saluta Fiorindo D’Isep, una vita per il gelato artigianale

Oltre mezzo secolo di passione per il gelato. L'intera comunità limanese, ma non solo, piange la scomparsa di Fiorindo D'Isep, storico gelatiere di Polentes,...

Centopercentoanimalisti: “No all’abbattimento di lupi, orsi, linci, sciacalli”

Nel Tirolo austriaco il 1° aprile entrerà in vigore una legge che consentirà l'abbattimento dei "grandi carnivori dannosi" su giudizio delle autorità locali. O...
Share