13.9 C
Belluno
mercoledì, Giugno 7, 2023
Home Cronaca/Politica Ferrovie. L'onorevole De Menech incontra il ministro Delrio: "Introdurre i servizi Intercity...

Ferrovie. L’onorevole De Menech incontra il ministro Delrio: “Introdurre i servizi Intercity a Belluno”

Roger De Menech, deputato Pd

Belluno, 17 Gennaio 2018 _ «L’offerta ferroviaria per il Bellunese rimane debole e prevedibilmente non migliorerà nei prossimi 3-4 anni. Tuttavia, una volta completata l’elettrificazione delle linee da Belluno a Montebelluna e a Vittorio Veneto, possiamo ipotizzare finalmente scenari nuovi». Ci sono luci e ombre nella disamina del deputato bellunese Roger De Menech sul trasporto pubblico ferroviario in provincia.

La firma del contratto di servizio con cui la Regione Veneto assicura la gestione della rete a Trenitalia per i prossimi 15 anni (10 sottoscritti + 5 di opzione), sottolinea De Menech, «dà alla Regione le risorse e la prospettiva per un cambio di paradigma nel trasporto ferroviario. Tuttavia, non leggo la volontà di Palazzo Balbi di ridurre i disagi dei bellunesi, che si chiamano frammentazione delle linee, stazioni vecchie, treni poco capaci e in alcuni casi molto vecchi e tempi di percorrenza che sono gli stessi di inizio anni Sessanta. A fronte di un investimento diretto del governo e del Ministero delle infrastrutture per oltre un miliardo di euro, la Regione Veneto mette solo 40 milioni. Un po’ poco per risolvere nodi sedimentati da decenni».

Una soluzione ai problemi di trasporto dei bellunesi può arrivare direttamente dal ministero e dal governo, come del resto è avvenuto negli ultimi anni. «Nei giorni scorsi ho incontrato nuovamente il ministro Delrio con cui stiamo ragionando per estendere il servizio Intercity alla parte alta del Veneto. A oggi circolano 90 treni Intercity al giorno in Italia, a cui si aggiungono i servizi notturni. Il nostro ragionamento è di collegare a questa rete anche le Dolomiti sia per ripristinare alcuni servizi diretti con le grandi città italiane, Roma e Milano in primo luogo, sia per garantire maggiore comodità e velocità ai passeggeri in arrivo e partenza dalle nostre zone».

L’inserimento di Belluno nella rete Intercity sarà possibile una volta completata l’elettrificazione perché al momento i costi per il cambio trazione risultano insormontabili per Trenitalia e, di conseguenza, per il ministero che finanzia il servizio universale.

«Però dobbiamo cominciare a ragionare adesso su quali collegamenti diretti sono utili per noi», afferma De Menech, «in modo da farci trovare preparati quando avremo la possibilità di effettuarli. Del resto è l’unico modo per abbattere i tempi di percorrenza sulle nostre linee e per offrire modalità di trasporto più comode alle migliaia di viaggiatori oggi costrette a uno, due o tre cambi anche solo per andare a Bologna o a Milano».

Il ministro Delrio ha assicurato il proprio impegno su questo argomento, anche perché Belluno è tra i pochissimi capoluoghi di Provincia non ancora serviti da corse dirette e veloci con le grandi città italiane.

Share
- Advertisment -

Popolari

Convegno per i 30 anni dalla morte. La richiesta di un riconoscimento a Bartolomeo Zanenga, giornalista, scrittore, politico bellunese

Belluno, 6 giugno 2023 - Un riconoscimento, sia pur tardivo e colpevole della città di Belluno, al compianto Bartolomeo Zanenga. E’ la richiesta formulata...

Paramassi sulla strada di Paluch (Taibon Agordino), approvato l’intervento di somma urgenza

Il consiglio provinciale vara anche un accordo di valorizzazione della vecchia caserma dei Carabinieri di Santo Stefano e alcuni atti relativi alla fauna ittica Agordo,...

Startup Generation Award 2023. Karrycar premiata dal CEO di Subito.it come startup più innovativa d’Italia

A consegnare il riconoscimento Giuseppe Pasceri all’Automotive Dealer Day 2023 di Verona. Marco Feltrin e Mattia Stevanin: «Orgogliosi e felici. Non ce l’aspettavamo» Verona, 6...

Concorso di progettazione 212 nuove scuole: ‘modificate le regole del gioco’ vanificando il valore del concorso

Non ci sta il FOAV, Federazione Regionale Ordini Architetti PPC Veneto, sulla modifica delle regole in corso d'opera del concorso per la progettazione di...
Share