13.9 C
Belluno
domenica, Aprile 2, 2023
Home Lavoro, Economia, Turismo Internazionalizzazione: a Longarone Fiere continuano i rapporti con la Cina

Internazionalizzazione: a Longarone Fiere continuano i rapporti con la Cina

Acquista sempre più concretezza il progetto “Hao Chi ITALIA” per la promozione del Made in Italy in Cina dopo l’incontro di ieri, venerdì 12 gennaio, tra Longarone Fiere Dolomiti e la delegazione cinese, già ospite delle terre bellunesi nel maggio scorso.
Attualmente a Longarone Fiere si sta lavorando a pieno ritmo nell’organizzazione delle prossime manifestazioni fieristiche, a cominciare da “RI-COSTRUIRE 3.0”, il Salone dell’edilizia, del risparmio energetico e della sicurezza che giunge quest’anno alla sua tredicesima edizione. Una rassegna importante per il territorio regionale e del Nord Est più in generale, e una vetrina del know how acquisito dalle imprese di costruzioni, dagli impiantisti e dai produttori di materiali per l’edilizia che operano in montagna spesso in condizioni di forte criticità. Ri-Costruire si aprirà al Quartiere Espositivo sabato 17 febbraio e rimarrà aperta fino alla seguente domenica; riaprirà poi il pomeriggio del venerdì successivo 23 febbraio per chiudere definitivamente domenica 25. Un articolato programma di seminari, convegni tecnici e incontri divulgativi andrà a irrobustire di contenuti la componente espositiva, e non mancheranno anche gli approfondimenti e le opportunità per chi vuole approfittare della proroga e delle novità degli incentivi per il 2018 e le relative agevolazioni sugli interventi edilizi per ristrutturazioni, energia, sisma e verde.
Nel mentre continua “il lavoro sul fronte dell’internazionalizzazione – a detta di Giorgio Bosa, Vicepresidente e responsabile proprio dell’internazionalizzazione di Longarone Fiere – e grazie all’incontro tenutosi ieri segna un importante passo in avanti nella concretizzazione delle idee e dei progetti sostenuti fino ad ora. E con esso nuove aperture per le aziende del territorio”. Dopo un primo incontro infatti svoltosi nello scorso maggio i rapporti sono continuati nell’ottica della promozione di prodotti caratteristici del “made in Italy” all’interno di un ampio progetto “Hao Chi ITALIA” che vedrà coinvolti importanti punti di distribuzione nella ricca regione cinese dello Shandong.
Dopo un primo tavolo di lavoro nella mattinata, incentrato sul gelato artigianale di tradizione italiana e la collaborazione con il LIAG – Libero Istituto dell’Arte Gelatiera, il pomeriggio ha visto la presenza anche di diverse aziende italiane. La chiusura dell’incontro ha visto infine la stretta di mano tra il Presidente di Longarone Fiere, Giorgio Balzan, e il Presidente di una importante azienda di sviluppo cinese che ha dichiarato che la collaborazione inizierà subito e sarà sicuramente un successo.
Non è mancato per un saluto anche il Presidente della Provincia di Belluno e Sindaco di Longarone, Roberto Padrin che ritiene questi progetti “di interesse strategico sia dal punto di vista economico, sia per la promozione del nostro territorio, settori al centro dell’attenzione della Provincia”.

Share
- Advertisment -

Popolari

Incidente tra due auto stamattina in via del Boscon

Belluno, 1 aprile 2023 - Alle 8:30 di oggi i vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS 51 in località Boscon a Belluno...

Lupe piegate dall’Arena: «Ma onoreremo fino in fondo il campionato»

ARENA TEAM VOLLEY VERONA-HL IMMOBILIARE BELLUNO 3-0 PARZIALI: 25-22, 25-16, 29-27. ARENA TEAM VOLLEY VERONA: Imperiale, Albani, Suman, Sembenini, Negrini, Akhigbe, Mattoni, Censi (L), Peloso, Okonji,...

Patitucci paratutto: rigore compreso. Punto prezioso per la SSD Dolomiti Bellunesi

LEVICO TERME-DOLOMITI BELLUNESI 0-0 LEVICO TERME: Rosa; Pollini (st 27' Gasperotti), Gentile, Dalla Bernardina, Raggio; N. Santuari, Rinaldo (st 20' Masetti), G. Santuari, Ongaro; Moraschi,...

Le opere di Alfonso Lentini al punto vendita vini ArtCasere di Cavarzano

Belluno, 1 aprile 2023 – Alfonso Lentini è l’artista che per tutto il mese di aprile espone alcuni suoi lavori nella rassegna “ArtCasere” ospitata...
Share