Venerdì 3 novembre a Pedavena, presso la sala “Guarnieri” (Via Dante Alighieri), verrà proiettato il film: “Sharp families. Tagliati per gli affari”, di Patrick Grassi
Appuntamento alle 20.30. Introduce Francesco Padovani. Ingresso libero
Gli uomini delle Dolomiti per un secolo sono emigrati in Inghilterra facendo il lavoro dell’arrotino. Oggi figli e nipoti degli emigranti dominano il mercato dei coltelli di Londra, un business da 10 milioni di sterline l’anno realizzato da piccole e medie imprese a conduzione famigliare. Sharp families racconta l’evoluzione di questa comunità di italiani seguendo per un anno le vicende generazionali di tre famiglie cresciute tra un paesino di montagna e Londra, tra gestione di un business globale, rapporti famigliari e legame con la terra d’origine. Paul e Povi sono i “giovani”, la generazione nata e cresciuta a Londra, loro portano avanti il lavoro di famiglia tenendo aggiornate le ditte e cercando di cambiare alcune regole dei “vecchi”. Con il passaggio generazionale c’è il rischio che il legame tra le famiglie si perda e di conseguenza si generi una competizione, interna ed esterna, che porterebbe alla caduta dei guadagni. La comunità sopravvive e prolifera grazie alla London Grinders Association, fondata da Armo che ancora oggi la dirige tutelando il know how industriale degli arrotini e lo spirito di comunità. Ogni estate le “famiglie affilate” trascorrono le vacanze al paese natale, nelle Dolomiti, dove Bernardo, il più vecchio arrotino ancora in vita, organizza ogni anno un polenta-party per tenere unite le famiglie e per parlare d’affari!
Evento organizzato da Biblioteca delle migrazioni “Dino Buzzati” e Comune di Pedavena, in collaborazione con Associazione Bellunesi nel Mondo e Famiglia ex emigranti del Feltrino.
Clicca QUI per la locandina