13.9 C
Belluno
mercoledì, Giugno 7, 2023
Home Cronaca/Politica Allontanato richiedente asilo dai comportamenti pericolosi

Allontanato richiedente asilo dai comportamenti pericolosi

Questura di Belluno

Belluno, 27.10.2017  –  Badra Kone, il richiedente asilo del Mali, che la Prefettura aveva già espulso dalla struttura di accoglienza di Tai di Cadore, per i suoi comportamenti pericolosi e minacciosi, anche nei confronti del personale della Cooperativa che gestiva la struttura dove alloggiava, è stato allontanato dalla provincia di Belluno.
Nonostante l’improvvisa e non prevista scarcerazione dell’uomo dal Carcere di Baldenich nella mattinata di ieri, la Questura , per impedire che lo straniero una volta su strada potesse ricommettere atti minacciosi e pericolosi per la comunità, ha intrapreso frenetici contatti con il Ministero dell’interno per trovare un Centro di identificazione ed espulsione, dove portarlo e allontanarlo dal territorio.
La Questura di Belluno è riuscita ad ottenerne la concessione di uno nel Centro di Brindisi e ad organizzare in poche ore il trasferimento di Badra Kone in aereo, scortato da personale di Polizia. Lo straniero infatti, per legge, se non trasferito nelle 24 ore avrebbe dovuto essere lasciato libero.

Share
- Advertisment -

Popolari

Convegno per i 30 anni dalla morte. La richiesta di un riconoscimento a Bartolomeo Zanenga, giornalista, scrittore, politico bellunese

Belluno, 6 giugno 2023 - Un riconoscimento, sia pur tardivo e colpevole della città di Belluno, al compianto Bartolomeo Zanenga. E’ la richiesta formulata...

Paramassi sulla strada di Paluch (Taibon Agordino), approvato l’intervento di somma urgenza

Il consiglio provinciale vara anche un accordo di valorizzazione della vecchia caserma dei Carabinieri di Santo Stefano e alcuni atti relativi alla fauna ittica Agordo,...

Startup Generation Award 2023. Karrycar premiata dal CEO di Subito.it come startup più innovativa d’Italia

A consegnare il riconoscimento Giuseppe Pasceri all’Automotive Dealer Day 2023 di Verona. Marco Feltrin e Mattia Stevanin: «Orgogliosi e felici. Non ce l’aspettavamo» Verona, 6...

Concorso di progettazione 212 nuove scuole: ‘modificate le regole del gioco’ vanificando il valore del concorso

Non ci sta il FOAV, Federazione Regionale Ordini Architetti PPC Veneto, sulla modifica delle regole in corso d'opera del concorso per la progettazione di...
Share