VENERDÌ 23 GIUGNO 2017
TURISMO CULTURALE DI COMUNITÀ
“I Palazzi del Potere” – Il Fondaco per Feltre [dalle ore 15.30 alle ore 19.30]
STANZONE DELLA MUSICA [presentazione cd & libri con l’autore]
15:00 – 16:00 Bizzarri Lettori – “Racconti Molesti” di Francesco Cusa [Eris Edizioni, 2017]
16:00 – 17:00 I libri Parlanti del CILP Feltre a cura di Ornella Favetti e Mauro Viani “Kind Of Blue” di Ashley Kahn
17:00 – 18:00 Andrea Massaria – Bruce Ditmas “The Music Of Carla Bley” [Nusica.org, 2017]
18:00 – 19:00 Gegé Telesforo “Fun Slow Ride” [Sam, 2016]
19:00 – 20:00 Andrea Lombardini “Diminuendo” [Cam Jazz, 2016]
PALAZZO TOMITANO – MONTE DI PIETA’ [solo performance]
15:00 – 16:00 Leonardo De Lorenzo [batteria]
16:00 – 17:00 Gianmarco Scaglia [contrabbasso]
17:00 – 18:00 Stefano Risso [contrabbasso]
18:00 – 19:00 Filippo Cosentino [chitarra]
GALLERIA D’ARTE MODERNA ‘CARLO RIZZARDA’ [cinema e letture]
15:00 – 16:30 “Asgard” – docufilm sulla vita del pianista Angelo Canelli
16:30 – 17:30 Andrea Zancanaro presenta “Ognuno ha il suo mostro” finalista Premio Campiello giovani 2017: lettura di Margherita Stevanato
17:30 – 19:00 “Amato Bros” – docufilm sull’Amato Jazz Trio
SCUOLA SANDI [masterclass]
16.00 – 17:30 “Jazz Improvisation” con il chitarrista William Lenihan (Professor of the Practice in Music, Director of Jazz Performance, Washington University in Saint Louis)
CINEMA OFFICINEMA [cinema]
18:00 – 19:30 proiezione di ‘Piani Paralleli’, il film che racconta i cinquant’anni di vita e trenta di carriera del pianista e compositore jazz Giovanni Mazzarino con la regia di Gianni Di Capua
PALAZZO BORGASIO [laboratori di musica per l’infanzia]
16:00 – 17:00 Andrea Lombardini “Riconoscere il suono degli strumenti’ [dagli 8 ai 15 anni]
17:00 – 18:00 Leonardo Radicchi ” I cinque elementi della musica” [dai 4 ai 6 anni]
18:00 – 19:00 Susanna Stivali “Vocal Summit” [dai 10 anni in su]
19:00 – 20:00 Stefano Lenzi “Introduzione al canto e alla voce naturale’ [dai 13 ai 18 anni]
19:00 – 20:00 Francesco Mascio “Musica e Cartoni Animati”
TEATRO DE LA SENA [concerti]
15:00 – 16:00 Zach Lopez [piano classico]
16:00 – 17:00 AEF [I]
17:00 – 18:00 AEF [II]
18:00 – 19:00 Spalletta – D’Attoma “Sillumina”
19:00 – 20:00 MURR-MA
20:00 – 21:00 Zakkary Garner– Julius Tucker Duo
PIAZZA MAGGIORE [concerti]
18:00 – 19:00 Banda Città di Feltre
19:00 – 20:00 ATA
20:00 – 21:00 Small House
21:00 – 22:00 Electric Sheep
22:00 – 23:00 Deaf Kuky Chumpy
23:00 – 00:00 Deaf Kuky Chumpy
PIAZZA TRENTO E TRIESTE [concerti]
18:00 – 19:00 Ekos
19:00 – 20:00 Mascio – Candida
20:00 – 21:00 Satoyama + painting
21:00 – 22:00 Filippo Cosentino
22:00 – 23:00 Sorah Rionda
23:00 – 00:00 Saboriso
PALAZZO GUARNIERI [concerti]
18:00 – 19:00 Capalbo – Falcone Duo
19:00 – 20:00 Johnny Lapio Arcote
20:00 – 21:00 Carla Marciano 4tet
21:00 – 22:00 Randisi – Worker Indue
22:00 – 23:00 Ferdinando Romano Trio
23:00 – 00:00 Marco Pacassoni
PALAZZO BORGASIO [Programmazione teatrale a cura di Corti Teatrali]
dalle ore 18.00 a mezzanotte /
————————————————————————————————————————
SABATO 24 GIUGNO 2017
TURISMO CULTURALE DI COMUNITÀ
“I Palazzi del Potere” – Il Fondaco per Feltre [dalle ore 15.30 alle ore 19.30]
“Sentiero natura e Santuario di San Vittore ad Anzù” (Loc. Anzù di Feltre, ore 9,45 –
“La Valle di Seren tra antropologia, natura e gastronomia” (Loc. Valle di Seren del Grappa, ore 9,00 – alberodeglialberi@libero.it)
“Tra arte, natura e sapori locali: Riserva naturale il Vincheto” (Loc. Celarda, ore 9.30 – civitatesfeltre@gmail.com)
“Volare in parapendio” (Monte Avena, ore 9,30 – 338.5409511)
“La Via del Ferro: visita guidata centro storico e Galleria d’Arte Moderna Carlo Rizzarda” (ore 10.15 – 338.4480642)
“Passeggiata alla scoperta dell’artigianato feltrino” (centro storico, ore 15,00 – civitatesfeltre@gmail.com)
“Percorso guidato alla scoperta di Villa Guarnieri e delle rose del suo giardino all’italiana” (loc. Tomo – ore 10.45 – aziendaagricolaguarnieri@gmail.com)
“In grotta con gli speleologi” (Loc. Valle di Seren del Grappa – ore 10,00 -civitatesfeltre@gmail.com)
PICNIC SONORI
12.00 – Villa San Liberale (Viale San Liberale, 9 – 347.9676850) con Ferdinando Romano Trio
12.00 – Rifugio Dal Piaz (1993m) con Jam Session del Collettivo CAT plus Electric Sheep & Friends / partenza dal Passo Croce D’Aune (da Pedavena, circa 10km) escursione di tre ore circa con 1.000 metri di dislivello) info 329.3647428 e 0439.9065
PALAZZO BORGASIO (laboratori per l’infanzia)
10:00 – 11:00 Audiation Institute [fino a tre anni 3]
11:00 – 12:00 Audiation Institute [da 4 a 6 anni]
16:00 – 17:00 Valeria Sansone “RITMICAmente” [dai 10 ai 15 anni]
17:00 – 18:00 Valeria Sansone “Gioco in musica” [da 4 a 6 anni]
18:00 – 19:00 Susanna Stivali “Vocal Summit” [dai 10 anni in su]
19:00 – 20:00 Stefano Lenzi “Introduzione al canto e alla voce naturale’ [dai 13 ai 18 anni]
19:00 – 20:00 Francesco Mascio “Musica e Cartoni Animati”
PARTITA DI CALCIO “PARTITA DEI SOGNI’
15:00 – 18:00 (presso lo Stadio Zugni Tauro) / Nazionale Italiana Jazzisti vs Vecchie Glorie Feltre [l’incasso sarà donato alla cooperativa Arcobaleno 86 ‘Museo dei Sogni’]
GALLERIA D’ARTE MODERNA ‘CARLO RIZZARDA’ [cinema]
16:00 – 18:00 Ashley Kahn [grammy awards per il giornalismo musicale] introduce alla proiezione del film”I Called Him Morgan” dedicato alla vita del trombettista Lee Morgan
SCUOLA SANDI [masterclass]
16.00 – 17:30 “Developing Stylistic Techniques for Young Jazz Saxophonists” con la sassofonista Virginia Novine Whittaker (Elon Music Ambassadors, Elon University)
STANZONE DELLA MUSICA [presentazione cd & libri]
15:00 – 16:00 Bizzarri Lettori – “Racconti Molesti” di Francesco Cusa [Eris Edizioni, 2017]
16:00 – 17:00 I libri Parlanti del CILP Feltre a cura di Ornella Favetti e Mauro Viani “Kind Of Blue” di Ashley Kahn
17:00 – 18:00 ATA “Self Titled” [autoprodotto, 2017]
18:00 – 19:00 Cettina Donato “Persistency” [Alfa Musica, 2017]
19:00 – 20:00 Deaf Kaky Chumpy “Play”
TEATRO DE LA SENA [concerti]
11:00 – 13:00 workshop e incontro con Gegé Telesforo “Vocal Jazz Concept: alla ricerca del Fonema Perduto”
15:00 – 16:00 Bernardo Scarambone [piano classico]
16:00 – 17:00 EDNA
17:00 – 18:00 Ekos
18:00 – 19:00 Salieri-Govoni-Negrelli
19:00 – 20:00 Illogic Trio
20:00 – 21:00 Fabio Giachino + Susanna Stivali
PALAZZO TOMITANO – MONTE DI PIETA’ [solo performance]
15:00 – 16:00 Andrea Massaria [chitarra]
16:00 – 17:00 Susanna Stivali [voce]
17:00 – 18:00 Francesco Busso [ghironda]
18:00 – 19:00 Sebastiano Bon [flauto]
PIAZZA MAGGIORE [concerti]
18:00 – 19:00 Chamaleon Mime
19:00 – 20:00 Electric Sheep
20:00 – 21:00 Collettivo CAT
21:00 – 22:00 Empatee Du Weiss
22:00 – 23:00 Jam con Nazionale Italiana Jazzisti & Friends
23:00 – 00:00 Jam con Nazionale Italiana Jazzisti & Friends
PIAZZA TRENTO E TRIESTE [concerti]
18:00 – 19:00 Babou Saho & Simone Baggia
19:00 – 20:00 Saboriso
20:00 – 21:00 Mascio – Candida
21:00 – 22:00 Andrea Massaria with Friends
22:00 – 23:00 Satoyama + painting
23:00 – 00:00 Filippo Cosentino
PALAZZO GUARNIERI [concerti]
18:00 – 19:00 Cusa – Coglitore – Marino
19:00 – 20:00 Enrico Intra – Enrico Pieranunzi ‘Bluestop’
20:00 – 21:00 OoF3
21:00 – 22:00 Cettina Donato 4tet
22:00 – 23:00 Scaglia – Pedrotti – Gubbiotti – Cusa 4tet
23:00 – 00:00 Giuseppe Bassi – Giovanni Tommaso “Psicologia e alienazione di un contrabbassista di jazz”
PALAZZO BORGASIO [Programmazione teatrale a cura di Corti Teatrali]
dalle ore 18.00 a mezzanotte /
————————————————————————————————————————
DOMENICA 25 GIUGNO 2017
TURISMO CULTURALE DI COMUNITÀ
“I Palazzi del Potere” Il Fondaco per Feltre [dalle ore 15.30 alle ore 19.30]
“La Valle di Seren tra antropologia, natura e gastronomia” (Loc. Valle di Seren del Grappa, ore 9,00 – alberodeglialberi@libero.it)
“Sentiero naturalistico Valle di San Martino” (Loc. Vignui di Feltre, ore 9.30 – civitatesfeltre@gmail.com)
“Feltre città da scoprire” visita guidata al centro storico (Piazza Trento Trieste, ore 10.15 – 338.4480642)
“Volare in parapendio” (Monte Avena, ore 9,30 – 338.5409511
“Passeggiata alla scoperta dell’artigianato feltrino” (Centro storico, ore 15,00 – civitatesfeltre@gmail.com
“Visita guidata alla Fabbrica della Birra” (Loc. Pedavena, ore 14.30 – 0439/304402 – labirreria@libero.it)
“Matinée al Museo etnografico di Seravella” (Loc. Cesiomaggiore, ore 10.00 civitatesfeltre@gmail.com)
“In grotta con gli speleologi” (Loc. Valle di Seren del Grappa, ore 10,00 – civitatesfeltre@gmail.com)
IL VALORE SOCIALE DELLA MUSICA – TAVOLA ROTONDA E JAM SESSION
c/o OSPEDALE DI FELTRE [via Bagnols Sur Cèzè, 1]
11:00 – 11:30 Presentazione Civitates a cura di Luciano Vanni
11:30 – 12:30 Gegé Telesforo [Unicef], Leonardo De Lorenzo [Musica in Corsia], Cettina Donato [Residenza Villa GioVanna: musica e autismo], Pasquale Innarella [Rustica X Band: musica nelle periferie di Roma], Marco Pacassoni [musica a scuola con studenti con disturbi specifici di apprendimento], Johnny Lapio [Arcote Jazz Torino: musicoterapia]
12:30 – 14:00 Jam session
PICNIC SONORI
12.00 – Villa San Liberale (Viale San Liberale, 9 – 347.9676850) con Francesco V Amenta Quartet
GALLERIA D’ARTE MODERNA ‘CARLO RIZZARDA’ [lectures]
15:00 – 16:30 “Jazz Future I: A Jazz Playlist for 2017: discussion about Future in Jazz” ” di Ashley Kahn
16:30 – 18:00 “Jazz Future II: A Jazz Playlist for 2017 by Jazzit Fest guest
PALAZZO BORGASIO [laboratori per l’infanzia]
10:00 – 11:00 [A Isabella Bongini “Su con le rece” [fino a 3 anni]
11:00 – 12:00 Isabella Bongini “Gira Strumenti” [dai 3 ai 6 anni]
16:00 – 17:00 Andrea Lombardini “Riconoscere il suono degli strumenti’ [dagli 8 ai 15 anni]
17:00 – 18:00 Leonardo Radicchi ” I cinque elementi della musica” [dai 4 ai 6 anni]
18:00 – 19:00 Susanna Stivali “Vocal Summit” [dai 10 anni in su]
19:00 – 20:00 Francesco Mascio “Musica e Cartoni Animati”
STANZONE DELLA MUSICA [presentazione cd & libri]
15:00 – 16:00 Bizzarri Lettori – “Racconti Molesti” di Francesco Cusa [Eris Edizioni, 2017]
16:00 – 17:00 I libri Parlanti del CILP Feltre a cura di Ornella Favetti e Mauro Viani “Kind Of Blue” di Ashley Kahn
17:00 – 18:00 Susanna Stivali “Going For The Unknown” (Jazzit Records, 2107)
18:00 – 19:00 Solitunes presenta Solitunes
19:00 – 20:00 Pasquale Innarella “Migrantes” [Alfa, 2017]
TEATRO DE LA SENA [concerti]
11:00 – 13:00 workshop e incontro con Enrico Pieranunzi “Classica e Jazz:amici, nemici o colleghi?”
15:45 – 16:00 Nora Lux ‘Lipushiau’ [15 minuti]
15:00 – 16:00 William Leniham [chitarra classica]
16:00 – 17:00 Sebastiano Bon 3
17:00 – 18:00 “I siciliani di Antonio Caldarella” – jam session di musica e poesia con Cettina Donato e Ninni Bruschetta
18:00 – 19:00 Out Loud
19:00 – 20:00 Francesco V Amenta Quartet
20:00 – 21:00 B.Chord Vocal Jazz Duo
PALAZZO TOMITANO – MONTE DI PIETA’ [solo performance]
15:00 – 16:00 Carlo Cappello [chitarra elettrica]
16:00 – 17:00 Zakkary Garner [sax]
17:00 – 18:00 Sorah Rionda [chitarra e voce]
18:00 – 19:00 Ilaria Capalbo [contrabbasso]
PIAZZA MAGGIORE [concerti]
18:00 – 19:00 Beppe Di Benedetto & Friends
19:00 – 20:00 Empatee Du Weiss with Gruppo Sbandieratori Città di Feltre
20:00 – 21:00 Gegé Telesforo “Soundz For Children” UNICEF – soundcheck aperto al pubblico
21:00 – 22:00 Gegé Telesforo “Soundz For Children” UNICEF
22:00 – 23:00 Francesco Cusa Naked Musicians “Il ritorno di Frank Zappa sulla terra”
23:00 – 00:00 Francesco Cusa Naked Musicians “Il ritorno di Frank Zappa sulla terra”
TRENTO E TRIESTE [concerti]
18:00 – 19:00 Mascio – Candida
19:00 – 20:00 Babou Saho & Simone Baggia
20:00 – 21:00 Ekos
21:00 – 22:00 Andrea Massaria with Friends
22:00 – 23:00 Risso – Busso – Furia [cb, ghi, bat]
PALAZZO GUARNIERI [concerti]
18:00 – 19:00 Andrea Allulli “The Chad Song’
19:00 – 20:00 Jazz in The Space Age
20:00 – 21:00 Marta del Grandi + Cecilia Valagussa
21:00 – 22:00 Feliciati-Lombardini-De Seta “John Doe”
22:00 – 23:00 Andrea Lombardini ‘Live Production’
23:00 – 00:00 Enrico Intra – Pasquale Innarella with Friends
after midnight ATA plays “La gran fine stellATA” (ascolto sdraiato con gli occhi rivolti al cielo]
PALAZZO BORGASIO [Programmazione teatrale a cura di Corti Teatrali]
dalle ore 18.00 a mezzanotte /
————————————————————————————————————————
JAZZIT FEST
cell / 339.3737764
e-mail programmazione / jazzitfest2017@gmail.com
e-mail turismo culturale di comunità / civitatesfeltre@gmail.com
e-mail per accoglienza turistica / info@dolomitiprealpi.it
PROGRAMMAZIONE TEATRALE
Corti Teatrali ha promosso una rassegna di teatro all’interno di Palazzo Borgasio, dalle ore 18 alle ore 23 / L’Imbroglietto (Habitas) – La Collezione (Focus2) – Il Circo Invisibile (Cristina Pedetta, Sandro Calabrese) – Parlavano di Me (Francesca Nerozzi, Marzo Zingaro) – A-Social (Raffaella Agate) – Terra di Rosa [SpinOff] (Tiziana Francesca Vaccaro) – No Potho Reposare (Vincenza Pastore) – La Favola di Psiche (Associazione MAG, Valeria Nardella) – La Mente… le (Comic Art) – Piano, Forte, Forte (Valentina Cidda, Valentino Infuso)
PUNTI RISTORO UFFICIALI DEL JAZZIT FEST
-
Il Salotto di Jazzit & Jazzit Pub [loggetta Segusini – piazza Maggiore]
-
GILF [via Mezzaterra – giardino del Vescovado]
-
Mostra Mercato Contadino [piazzetta Filippo De Boni]
-
Gruppo Sbandieratori Città di Feltre [via Mezzaterra]
-
Quartiere Santo Stefano [Castello di Alboino]
-
Quartiere Castello [via Paradiso – Pascolet]
-
Brambù [piazzetta della Legna]
-
Track Food [via Campogiorgio]
RESIDENZE CREATIVE
-
Alfa Music [Recording Studio] presso Centro di Musica Unisono
-
Daniela Floris e Carlo Mogavero [blogger e fotografo] presso Centro di Musica Unisono
-
Federica Di Bari [blogger], Fiorenza Gherardi De Candei [comunicazione], Francesco Truono [fotografo], Jonathan Giustini [comunicazione], Michele Mari [fotografo] presso Sala Stampa ‘Aula Consiliare’, Palazzo della Ragione
-
Paolo Soriani with ‘Soriansky Meets” [fotografo] presso Centro di Musica Unisono
-
Milk Studios [publishing] presso Centro di Musica Unisono
-
Radio Nassau [radio tv] presso sala Stampa ‘Aula Consiliare’, Palazzo della Ragione
-
Solitunes Records [Recording Studio] presso Centro di Musica Unisono
-
Video [Palazzo Gazzi]
-
Coltivar Condividendo [Palazzo Gazzi]
-
Elena De Bacco e Francesca Quaglia
-
Sala Prove & Masterclass [Scuola Sandi]
-
Villa Buzzati con incontri e performance di artisti e musicisti
JAZZIT CLUB [a partire dalle ore 23.00, opening jam session]
-
Antica Osteria da Casot (via Borgo Ruga, 1) / Illogic Trio presents “I-Xperiment’ [sabato 24]
-
Bandalarga [via Luigi Basso, 6] / Mario Bettega ‘Feel’, Andrea Ditura & Friends ed Enrica Balzan con I Ravioli Giganti
-
Birreria Pedavena [viale Vittorio Veneto, 76] / Small House
-
Civico 43 [via Mezzaterra, 43] / Ruggero Burigo
-
Giardino di Palazzo Borgasio [via Lorenzo Luzzo, 11] / Niccolò Sovilla & Friends
-
La Taverna da Eliseo [via Lorenzo Luzzo,11] / Marco Fiori Quartet
-
Osteria El Filò [piazzale Silvio Guarnieri, 17] / Romano – Casciello – Basile
-
Osteria Mezzaterra [via Mezzaterra, 5] / Enrico Dalla Cort 4tet
-
Unisono Jazz Café [piazza Maggiore, 4] / Jazz in The Space Age
DOVE MANGIARE
Al Cantonet (piazzetta Trento e Trieste, 12); Antica Osteria da Casot (via Borgo Ruga, 1); Bandalarga (via Luigi Basso, 6); Civico 43 (via Mezzaterra, 43); Enoteca Contemporanea (via XXXI Ottobre, 26); Hostaria Novecento (via Mezzaterra, 24); La Taverna da Eliseo (via Lorenzo Luzzo,11); Le Scudelette (via Bilesimo, 1); Osteria Crash (via Paradiso, 46); Osteria El Filò (piazzale Silvio Guarnieri, 17); Osteria Ristorante La Cuba (viale Farra, 24); Osteria Mezzaterra (via Mezzaterra,5); Osteria Piero Ostia (via Tofana Prima, 4); Pizzeria Ristorante “Il Sole di Napoli” (via Rizzarda, 32); Pub “Il Vecchio e il Nuovo” [via Fusinato, 61]; Ristorante Aurora (via Giuseppe Garibaldi, 68); Ristorante ‘La Casona’ (via G.Segusini, 17); The Crown Pub (via Borgo Ruga, 5); Unisono Jazz Restaurant (piazza Maggiore, 4)
APERITIVI, BAR & CO
Barcelleria (via XXXI Ottobre, 1); Bar Al Cavallino (via Garibaldi, 8); Bar Al Duomo (via Vecellio Antonio, 24); Bar Corrà (via Montegrappa, 38); Bar Impero (Largo Panfilo Castaldi, 15); Bar Principe (via Vittorino da Feltre, 8); Bar Roma (via XXXI Ottobre, 12); Caffè Commercio (largo Panfilo Castaldi, 12); La Cicchetteria (via XXXI Ottobre, 16); Lucky Corner (via XXXI Ottobre, 8)