La sede dell’ASSI Onlus è pronta a ospitare la presentazione del progetto “Benessere e Salute”. E, in particolare, l’iniziativa denominata “A.F.A. – Attività Fisica Adattata”, realizzata con l’ULSS n.2 di Feltre. Il direttore del Centro di Recupero e Rieducazione funzionale di Lamon-Feltre, dott. Massimo Ballotta, e il presidente ASSI, Oscar De Pellegrin, illustreranno quest’opportunità aperta a tutti coloro che desiderano migliorare la propria qualità della vita: l’appuntamento è per lunedì 18 aprile, ore 19.30, nella “casa” dell’Associazione Sociale Sportiva Invalidi (via Villa, 7, località Ricolt di Sedico).
Che cos’è, nello specifico, A.F.A.? È prima di tutto una proposta finalizzata alla prevenzione e alla promozione della salute. E chiunque può assecondarla: dalle persone soggette a lombosciatalgia, osteoporosi e artrosi, fino a soggetti con difficoltà di deambulazione.
Gli esercizi fisici, proposti da istruttori qualificati, contribuiranno poi al recupero della muscolatura scheletrica, a ridurre il dolore osteo-articolare, migliorare lo stato delle articolazioni e aumentare la resistenza alla fatica. Tale attività è consigliata dal medico di base per specifiche alterazioni dello stato di salute, mentre i corsi (10 lezioni di un’ora ciascuna) sono gestiti dall’ASSI Onlus, grazie a una convenzione sottoscritta con l’ULSS n. 2 di Feltre.
Durante il percorso, il singolo soggetto sarà costantemente monitorato da professionisti, sempre presenti, e l’attività verrà adattata alle specifiche esigenze dei partecipanti.
Per informazioni e prenotazioni, è possibile rivolgersi all’Associazione Sociale Sportiva Invalidi, telefonando allo 0437-852418 e inviando una mail all’indirizzo assi.onlus@gmail.com.