13.9 C
Belluno
sabato, Aprile 1, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Sabato nel chiostro delle scuole Catullo, concerto "Di fiore in fiore"...

Sabato nel chiostro delle scuole Catullo, concerto “Di fiore in fiore” con la Compagnia del bel bambin

Sabato 27 luglio alle 20.45, presso il chiostro dell’Istituto “Tommaso Catullo” di Belluno (aula magna dello stesso istituto in caso di maltempo) si terrà infatti il concerto dal titolo “Di fiore in fiore”, protagonista della serata la “Compagnia del Bel Bambin”, un duo formato da Pina Sabatini e Sandro Del Duca che accompagnerà il pubblico in un viaggio attraverso le suggestioni evocate da canzoni popolari di tutta l’Europa filtrate dalla sensibilità dei due artisti.

 

Di seguito una descrizione dello spettacolo ed un curriculum degli artisti:

“Come api, voliamo in modo disordinato su una distesa di canti di tradizione, da un paese all’altro, da un tema all’altro, da una melodia ad un’altra, per innamoramenti successivi, attratti irresistibilmente dalla prossima canzone.

Ma nel disordine un po’ anarchico del nostro volo alla fine appare un disegno, un filo che unisce una canzone all’altra, un luogo all’altro. E’ il nostro comune sentire di esseri umani noi che da sempre sotto il sole amiamo, soffriamo, gioiamo.

Nella diversità delle melodie e dei testi si può scorgere il volto dell’Uomo che si incarna negli archetipi che informano profondamente la tradizione popolare.

Archetipi che la nostra civiltà ha un grande bisogno di riscoprire per trovare il senso di una convivenza fraterna su questo meraviglioso pianeta.”

Sandro Del Duca e Pina Sabatini scoprono l’interesse per la musica popolare all’interno del gruppo “Al Tei” del quale sono una filiazione. Entrambi hanno una formazione accademica, essendo diplomati in Conservatorio ed avendo seguito corsi e master classes nell’ambito della musica classica. Con il gruppo al tei hanno all’attivo numerosissimi concerti e cinque cd pubblicati sulla musica tradizionale Natalizia di molti paesi. A questo punto del loro percorso hanno deciso di allargare l’esperienza sul Natale, che li ha portati ad esplorare la propria tradizione e a metterla in relazione con molte altre, affrontando ora la vita e i suoi temi di sempre, l’amore, la nostalgia, il viaggio, questioni ancestrali, comuni a tutte le tradizioni di ogni latitudine. E’ stato interessante confrontarle, riflettere, cogliere differenze e similitudini, scoprirci così simili e così ricchi di diversità.

Sandro Del Duca: flauti, voce

Pina Sabatini: chitarra, voce

L’evento e l’intera iniziativa sono organizzati col patrocinio della Provincia di Belluno e col contributo della Banca di Credito Cooperativo e di “Audiogruppo di Piero Bolzan”, si ringrazia inoltre la squisita ospitalità dell’Istituto Catullo.

Share
- Advertisment -

Popolari

Corso di formazione alla Scuola edile di Sedico

Giovedì al Centro Formazione e Sicurezza, noto anche come Scuola edile, di Sedico si è tenuta una giornata formativa per i Coordinatori della Sicurezza...

I clamorosi passi indietro di Viviana Fusaro e la sua Giunta

Accogliamo con grande gioia la novità, evidentemente frutto della pressione dei cittadini e del lavoro che abbiamo con costanza portato avanti dai banchi dall'opposizione...

Noi con Oscar. No all’iscrizione nei registri di stato civile di bambini nati all’estero da maternità surrogata

Belluno, 31 marzo 2023 - La Lista civica “Noi con Oscar”, composta dai consiglieri Sandra Mella (Capogruppo) e Daniele Trabucco, esprime il proprio no...

Rock Rose – Focus sulla collaborazione tra Giulia Quaranta Provenzano e Francesca Pinardi

Giulia Quaranta Provenzano e Francesca Pinardi insieme in un progetto “women for women”, basato sull’inclusività e sui pattern dai forti simbolismi Abbiamo intervistato Giulia Quaranta...
Share